Visita pianificata del consigliere presidenziale della Corea del Sud a Washington prima della scadenza delle tariffe: possibili conseguenze per le relazioni bilaterali

Chas Pravdy - 05 Luglio 2025 13:29

In prossimità di una scadenza cruciale, quando gli Stati Uniti intendono concludere la rimozione delle tariffe sulle importazioni, il consigliere per la sicurezza nazionale del presidente sudcoreano, V. Sun-lak, è previsto in visita a Washington dal 6 al 8 luglio. Questo viaggio rappresenta un passo strategico fondamentale nelle negoziazioni tra i due Paesi, sottolineando gli sforzi di Seul nel cercare un compromesso sulle questioni commerciali e di sicurezza. L’ufficio del consigliere ha annunciato che durante questa visita si svolgeranno discussioni approfondite su tutte le questioni irrisolte, in particolare quelle relative alle tariffe che scadranno il 9 luglio, data oltre la quale potrebbero essere applicate nuove tariffe. Proprio prima di partire per Washington, il 4 luglio, il ministro del Commercio sudcoreano, Yoon Hwan-kuk, ha già lasciato Seul per incontrare il rappresentante commerciale degli Usa, J. Grier, e altri alti funzionari. Si prevede che tra gli argomenti principali ci siano anche i negoziati per un possibile vertice tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il leader sudcoreano Lee Jae-myoun, entrato in carica lo scorso mese. In precedenza, la Corea del Sud aveva dichiarato che non avrebbe adottato misure di ritorsione contro le tariffe americane, in considerazione del debito storico di Seul nei confronti di Washington. Il presidente ad interim Han Dak-su ha sottolineato che l’assistenza degli Stati Uniti ha avuto un ruolo fondamentale nella formazione dello sviluppo moderno della Corea e ha invitato a risolvere le controversie attraverso il dialogo diplomatico. Questa visita viene considerata una mossa strategica per mantenere il dialogo e cercare soluzioni che siano vantaggiose per entrambe le parti, evitando così un'escalation commerciale. La riuscita di queste negoziazioni sarà determinante per il futuro delle relazioni tra Washington e Seul, in un contesto in cui la posizione della Corea del Sud sulla scena mondiale si rafforza sempre di più, affrontando sfide economiche globali crescenti.

Fonte