Nuovo formato di consultazioni diplomatiche: Macron e Starmer creano la ‘Coalizione dei Volenterosi’ per un sostegno coordinato all’Ucraina

Chas Pravdy - 05 Luglio 2025 01:21

In un contesto di crescenti tensioni internazionali e di un rafforzamento dell’aiuto militare all’Ucraina nel quadro del conflitto con la Russia, il presidente francese Emmanuel Macron e il primo ministro britannico Keir Starmer hanno avviato un nuovo capitolo di consultazioni diplomatiche. L’incontro, in programma in modalità videoconferenza, mira a consolidare una «coalizione dei volenterosi» — un gruppo di leader occidentali che intendono coordinare i propri sforzi per aumentare la pressione su Mosca, con l’obiettivo di garantire stabilità e sicurezza nella regione. Secondo quanto comunicato dall’Élysée, gli obiettivi principali di questi negoziati sono la definizione di azioni congiunte di supporto all’Ucraina e il rafforzamento della sua capacità difensiva, con particolare attenzione al dispiegamento di ulteriori forze di deterrenza. Le discussioni riguarderanno anche modalità di approfondimento della cooperazione tra i Paesi partecipanti e come intensificare la pressione diplomatica su Mosca al fine di convincerla ad accettare un cessate il fuoco incondizionato, che finora Mosca ha rifiutato di concordare. Ci si aspetta che durante l’incontro partecipino anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il cancelliere tedesco Friedrich Merz e il primo ministro italiano Giorgia Meloni. Un altro punto focale sarà l’eventuale dispiegamento di «forze di deterrenza» in Ucraina dopo il cessate il fuoco, oltre alle strategie di aumento della pressione diplomatica su Mosca. È importante ricordare che Macron già ha compiuto un passo diplomatico rilevante, avendo per la prima volta in tre anni parlato con Vladimir Putin, invitandolo a cessare le ostilità. Tuttavia, la posizione di Mosca resta invariata: la guerra contro l’Ucraina, secondo Putin, sarebbe una risposta alla cosiddetta «politica occidentale» che da decenni ignora gli interessi di sicurezza di Mosca.

Fonte