Meloni commenta sui cambiamenti nelle forniture di armi all’Ucraina: speranze per sviluppi diplomatici positivi

Chas Pravdy - 05 Luglio 2025 01:18

La presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, ha rilasciato una dichiarazione di grande importanza in merito alla complessa situazione circa il sostegno militare degli Stati Uniti all’Ucraina. Ha sottolineato che, sebbene siano stati segnalati alcuni sospensioni nella consegna di determinati componenti militari, non si può affermare che gli USA abbiano completamente interrotto il loro supporto all’Ucraina o che abbiano sospeso l’assistenza militare in modo definitivo. Secondo Meloni, la posizione ufficiale degli Stati Uniti si mantiene ancora ambigua e, di fatto, sembrerebbe trattarsi di una revisione di alcune consegne di armi specifiche, ma non di un divieto totale. La premier ha inoltre precisato di aver avuto un contatto diretto con l’ex presidente Donald Trump e di aver discusso con lui, tra le altre cose, della situazione in Ucraina e delle possibili implicazioni delle tariffe. Esprime fiducia che le trattative diplomatiche e le forniture di armi possano svilupparsi in modo positivo. Parallelamente, il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha manifestato la propria convinzione che gli Stati Uniti manterranno il loro sostegno all’Ucraina, nutrendo aspettative ottimistiche riguardo ai futuri sviluppi. Nel frattempo, il ministro della Difesa polacco, Mariusz Błaszczak, ha commentato con delusione la decisione degli USA di sospendere temporaneamente la consegna di missili e armi d’artiglieria all’Ucraina, evidenziando che alcuni di questi armamenti rimangono ancora di stanza in Polonia. Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha sottolineato che la prosecuzione degli aiuti militari rappresenta una priorità non solo per la sicurezza dell’Ucraina, ma anche per gli interessi strategici degli Stati Uniti. Ha affermato che sostenere l’Ucraina è nel miglior interesse nazionale e contribuisce a mantenere stabilità e sicurezza nella regione.

Fonte