Irlanda condanna trafficanti di droga ucraini e internazionali: sequestro record e sentenze di massa

Chas Pravdy - 05 Luglio 2025 19:32

In un caso storico che evidenzia la lotta continua dell'Irlanda contro il traffico internazionale di droga, il paese ha recentemente concluso un processo di grande rilievo riguardante il più grande sequestro di stupefacenti della sua storia, con oltre 2,2 tonnellate di cocaina confiscate durante un'operazione speciale contro le organizzazioni criminali transnazionali. Dodici persone sono state condannate, tra cui tre cittadini ucraini—Mykhailo Havryk, Vitaliy Vlasoy e Vitaliy Lapa—che hanno ricevuto lunghe condanne detentive, tra i 14 e i 16,5 anni. Questo caso rappresenta uno dei processi più severi nella storia giudiziaria dell'Irlanda. La maggior parte delle droghe è stata sequestrata dalla nave MV Matthew, proveniente da Caracas e naveggiante sotto bandiera panamense. Dalle indagini è emerso che una organizzazione criminale con base a Dubai ha orchestrato questa operazione, fornendo istruzioni per la consegna e la confusione del carico. Il valore stimato della cocaina sequestrata supera i 157 milioni di euro. La mente dietro al piano, un cittadino olandese di 50 anni, Kumal Ozgen, è stato condannato a 20 anni di reclusione. L'operazione è stata attentamente monitorata dalla Marina irlandese, che ha impedito diversi tentativi di fuga, anche mediante avvertimenti e colpi sparati da sottomarini. Quando l'equipaggio ha tentato di incendiare le prove, le forze speciali sono intervenute rapidamente, mettendo in sicurezza la nave e prevenendo ulteriori escalation. Questo caso di portata significativa sottolinea l'entità del traffico internazionale di droga, la sua natura transnazionale e la partecipazione attiva di reti criminali globali. Nel frattempo, le forze dell'ordine ucraine hanno condotto una vasta operazione, smantellando diversi laboratori di produzione e distribuzione di droga in 15 regioni del paese, sequestrando oltre due miliardi di hryvnia in sostanze illegali e arrestando 67 persone coinvolte nella produzione e vendita di psicotropi come alpha-PVP, amfetamine e meteadrone.

Fonte