Addio all’attore Julian McMahon: un’eredità di talento, coraggio e ispirazione

Chas Pravdy - 05 Luglio 2025 11:36

Con grande tristezza annunciamo la scomparsa dell’acclamato attore australiano Julian McMahon, avvenuta il 2 luglio all’età di 56 anni. La sua morte rappresenta una perdita significativa per il mondo dello spettacolo globale, poiché è stato uno dei volti più luminosi e talentuosi del panorama televisivo e cinematografico contemporaneo. La carriera di McMahon si è sviluppata nel corso di decenni attraversando vari generi e Paesi, iniziando in Australia dove si è fatto conoscere grazie a serie come «Charmed», «Nip/Tuck» e «FBI: Most Wanted». Secondo Deadline, la causa della morte è stata un cancro — una malattia con la quale ha combattuto coraggiosamente fino all’ultimo. In un messaggio toccante, la moglie Kelly McMahon ha condiviso il suo dolore e la sua ammirazione: «Con il cuore colmo di tristezza, desidero condividere con il mondo che mio marito, Julian McMahon, è morto questa settimana dopo una battaglia coraggiosa contro il cancro. Julian amava la vita. Amava la sua famiglia, i suoi amici, il suo lavoro e i suoi fan. Il suo desiderio più profondo era portare gioia e ispirazione a quante più persone possibile. In questo momento difficile, chiediamo il vostro supporto affinché la nostra famiglia possa affrontare il dolore in privato. E desideriamo che tutti coloro che hanno trovato gioia nel suo lavoro continuino a trovare felicità nella vita.» Nato a Sydney il 27 luglio 1968, Julian proveniva da una famiglia politica — suo padre, Billy McMahon, è stato Primo Ministro australiano dal 1971 al 1972. Iniziò la sua carriera come modello, passando poi alla recitazione con il debutto nel 1989 nella serie australiana «The Power, the Passion». Successivamente, ha recitato in varie serie australiane, tra cui «Home and Away». La sua grande occasione internazionale arrivò nel 1992 con il film «Wet and Wild Summer», dopo di che si trasferì a Hollywood. In America, Julian costruì una carriera solida in televisione e cinema. Ha recitato in serie come «Maddy» su NBC e ha raggiunto la fama mondiale con il ruolo delldemone Coyle Turner nella serie «Charmed». Poi, è diventato una star internazionale grazie alla sua interpretazione principale in «Nip/Tuck» su FX, che ha durato sei stagioni, permettendogli di ricevere anche una candidatura ai Golden Globe. La sua carriera ha continuato a consolidarsi con ruoli in film come «Fanta4» (2005 e 2007), in cui interpretava Doctor Doom, e partecipazioni in film come «Presagio», «Red», «Paranoia» e l’ultimo «The Surfer» (2024). Negli ultimi anni, ha anche partecipato alla serie Netflix «The Residence», interpretando un ex Primo Ministro australiano — un ruolo molto legato alle sue origini. La sua uscita improvvisa dalla serie «FBI: Most Wanted» nel marzo 2022 ha suscitato sorpresa tra i fan e colleghi, ma il suo lascito artistico rimane vivo e si accresce di giorno in giorno. Julian McMahon è stato un esempio di resilienza, talento e passione per l’arte, lasciando un’impronta indelebile nel mondo dell’intrattenimento. La sua memoria continuerà a ispirare le generazioni future di attori e artisti, e il suo spirito vive nei ricordi di tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo e amarlo.

Fonte