Come dire correttamente ‘grasso’ e ‘snello’ in ucraino: un lessico senza surzhyk

Chas Pravdy - 04 Luglio 2025 00:34

Nel panorama linguistico contemporaneo dell’Ucraina, specialmente alla luce degli sforzi diffusi per affermare l’identità nazionale e distinguersi dall’ambiente multilingue di lingua russa, sorge spontanea la domanda sull’uso appropriato delle parole che descrivono le caratteristiche fisiche umane. In particolare, si tratta di termini colloquiali usati per riferirsi a persone con diverse corporature, come 'худишка' (persona magra) e 'товстушка' (persona robusta). Considerando le politiche linguistiche attive e il desiderio degli ucraini di passare completamente all’ucraino, è importante conoscere quali termini siano corretti per comunicare questi significati senza compromettere lo stile oppure la cultura linguistica. La linguista Olga Vasylieva, in un’intervista con il quotidiano «Hlavkom», ha spiegato che nei dizionari storici dell’ucraino, come quelli di Umanets e Spilka, Hrinchenko, Nikovskiy e Izyumov, si trovano varianti come «товстуля» e «товстушка», che sono state usate storicamente per descrivere persone con corporature più grandi. D’altra parte, il termine «худишка» nel dizionario moderno russo-ukraino (2009) propone sinonimi come «товстунка і худинка», «товстуля і худуля», «товстячка і худячка». È importante sottolineare che nel dizionario di Hrinchenko, «худинка» si riferisce a un animale magro o scheletrico, motivo per cui il suo uso per descrivere una persona non è corretto e può generare confusione. La linguista ha rimarcato che le opzioni più stilisticamente appropriate e accettate sono «товстуля» e «худуля» (quest’ultima è una parola moderna creata sul modello di «товстуля»). Per quanto riguarda trucchi colloquiali per aiutare i parlanti russi di Ucraina a passare all’ucraino, ce ne sono molti; molti che l’hanno voluto hanno già fatto uso di questi metodi, anche se non sempre con successo. I sociologi riferiscono che, durante la guerra, molti ucraini hanno iniziato a parlare consapevolmente in ucraino. Tuttavia, avvertono che, una volta diminuita la minaccia militare, molti di loro potrebbero tornare a usare il lingua russa di sempre. Infine, alcuni ucraini usano la lingua statale solo in ambiti pubblici, preferendo parlare la lingua materna nella vita privata. Per approfondimenti sulla transizione linguistica e sull’evoluzione dell’identità linguistica ucraina in tempo di guerra, leggere l’articolo di Volodymyr Shishkov «L’età di transizione della lingua» su ZN.UA.

Fonte