Zelensky commenta sull’imminente dialogo tra Trump e Putin: condividono obiettivi comuni?

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo alla prevista telefonata tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il leader russo Vladimir Putin. Nelle sue parole, ha espresso dubbi sulla compatibilità delle loro idee, sottolineando come i due leader siano molto diversi per visione del mondo e stile comunicativo. Tuttavia, ha evidenziato che, nel contesto dell’Ucraina, qualsiasi incontro di alto livello volto alla ricerca della pace sarebbe di fondamentale importanza. Zelensky ha anche ribadito che l'Ucraina sostiene l'idea di un cessate il fuoco incondizionato, proposta da Trump, e ha assicurato di essere pronta a partecipare a qualsiasi formato di negoziazioni, anche se ha precisato che la decisione finale su tempi e modalità spetta esclusivamente a Mosca, dal momento che solo il presidente russo detiene il pieno controllo sulla questione. Cosa è accaduto prima? Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato l’intenzione di avere una conversazione telefonica con Donald Trump il 3 luglio. Poco dopo, Trump ha confermato la telefonata, specificando che sarebbe alle 10:00 ora della costa orientale degli Stati Uniti, cioè alle 17:00 ora di Kiev. Questo scambio diplomatico potrebbe avere un impatto significativo sul futuro delle relazioni internazionali e potrebbe segnare una nuova fase nei rapporti tra USA, Russia e Ucraina.