Punto di svolta storico: i giocatori della NHL tornano ai Giochi Olimpici per la prima volta dal 2014 a Milano e Cortina nel 2026

Un evento unico e di grande importanza si avvicina — per la prima volta dal 2014, i giocatori della National Hockey League (NHL) torneranno a competere ai Giochi Olimpici Invernali. Questa decisione rappresenta una svolta decisiva nel panorama dello sport invernale internazionale, aprendo nuove possibilità per la competizione di squadra e per gli appassionati di tutto il pianeta. La notizia è stata confermata da fonti ufficiali — la Federazione Internazionale di Hockey su Ghiaccio (IIHF) ha comunicato che è stato raggiunto un accordo tra la NHL, i rappresentanti della lega, i giocatori e il Comitato Olimpico Internazionale. Durante un'importante riunione presso la sede della IIHF a Zurigo, è stato firmato il protocollo che consente ai giocatori della massima lega professionistica nordamericana di partecipare alle Olimpiadi nel febbraio 2026, a Milano e Cortina. Questa mossa apre un nuovo capitolo nella storia olimpica — ora le nazionali potranno schierare le proprie formazioni più forti, elevando il livello di competizione e spettacolo. La competizione si svolgerà dal 6 al 22 febbraio in Italia, offrendo opportunità senza precedenti e un livello di adrenalina ancora più alto. È inoltre importante sottolineare che la Russia è stata ufficialmente sostituita nel torneo di hockey di questi Giochi, riflettendo le attuali dinamiche politiche e sportive che plasmano il panorama globale dello sport.