Miglioramenti su Google Workspace: i chatbot Gemini ora accessibili tramite Documenti, Fogli di calcolo e Gmail

Chas Pravdy - 03 Luglio 2025 13:36

Google ha compiuto un altro passo importante nell’estendere i propri servizi aziendali integrando i più recenti chatbot Gemini nelle sue applicazioni più popolari—Documenti, Fogli di calcolo e Gmail. Questa nuova funzionalità consente agli utenti di accedere a versioni personalizzate di Gemini AI, che funzionano come mini-assistenti o supporti digitali con capacità e impostazioni adattabili alle proprie esigenze. Gli utenti possono creare un assistente virtuale chiamato Gem o utilizzare modelli preimpostati, per integrare rapidamente l’intelligenza artificiale nel proprio flusso di lavoro. Le possibilità di personalizzazione comprendono lo stile di comunicazione—formale o informale, distaccato o amichevole, tecnico o empatico, umoristico o serio—e le istruzioni comportamentali. Ad esempio, un Gem può tenere un diario emotivo, un altro può rispondere passivamente solo alle richieste, e un terzo può agire in modo proattivo inviando promemoria e suggerimenti. Sono disponibili modelli Gems pronti per compiti come editing di testi, programmazione, creazione di idee commerciali e automazione di attività ripetitive. Fino a ora, questi mini-assistenti erano accessibili esclusivamente nell’app Gemini AI, ma ora vengono integrati più ampiamente nell’ecosistema di Google. Il nome 'Gems' ha molteplici significati, tra cui pietre preziose o gioielli, simboli del loro valore e unicità. La maggior parte di queste funzionalità avanzate è principalmente rivolta a utenti con abbonamenti a Google Labs e Google Workspace. Ad esempio, con un abbonamento Google One AI Premium, Gemini può creare automaticamente brevi riassunti di lunghe discussioni email in Gmail, rendendo più semplice la gestione delle informazioni e potenziando la produttività.

Fonte