Merkel svela dettagli sull’interazione con Trump e il loro impatto sulla politica commerciale

Chas Pravdy - 03 Luglio 2025 17:27

L'ex cancelliera tedesca Angela Merkel, nei suoi memori, rivela dettagli sui rapporti complicati avuti con l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Uno degli episodi più significativi si è verificato nel marzo 2017, quando Trump si rifiutò di stringerle la mano davanti alle telecamere durante un incontro ufficiale. Secondo Merkel, Trump aveva l’obiettivo di attirare l’attenzione su di sé, adottando un comportamento provocatorio volto a creare l’immagine di un leader imprevedibile e desideroso di essere al centro dell’attenzione pubblica. Ricorda che percepì immediatamente questa scena come un simbolo della sua costante volontà di dominare la scena mediatica e di manipolare la percezione pubblica. Successivamente, in modo riservato, riuscirono comunque a stringersi la mano, ma quell’episodio rimase un ricordo indelebile nella sua mente, come esempio della strategia di Trump di attirare le luci su di sé. Merkel evidenzia anche che tali tattiche sono visibili nelle sue politiche tariffarie, che lei ritiene non portare a risultati positivi per gli Stati Uniti. Dagli estratti dei suoi memori pubblicati dal settimanale tedesco Die Zeit, emerge che Trump ha una mentalità imprenditoriale, giudicando tutto secondo il punto di vista di un uomo d’affari. Inoltre, sottolinea che già allora era molto affascinato dal dittatore russo Vladimir Putin, e che questa ammirazione influenzava le sue decisioni e il comportamento sul piano internazionale, contribuendo a un’esibizione di forze e attenzione che spesso sfociava in comportamenti imprevedibili.

Fonte