L’Appello di VACS Riduce Significativamente la Cauzione per la Moglie di Kirilenko — Ora Potrà Essere Liberata con una Somma Quasi 37 Volte Inferiore

Chas Pravdy - 03 Luglio 2025 16:34

Tra le indagini anticorruzione in corso e i procedimenti giudiziari che hanno attirato l’attenzione dell’opinione pubblica e degli esperti, una recente decisione ha suscitato grande scalpore. La Camera d’Appello del Tribunale Anti-Corruzione di Alto Livello (VACS) ha stabilito di ridurre drasticamente la cauzione precedentemente fissata per Alla Kirilenko, moglie del presidente del Comitato Antimonopolio Pavlo Kirilenko. Invece dei 9 milioni di hryvnia inizialmente richiesti, la cifra è stata abbassata di oltre 37 volte, arrivando a fare modesta richiesta di 242 mila hryvnia. Questa mossa è parte di un procedimento di appello, durante il quale la corte ha annullato una decisione del giudice istruttore di VACS che aveva inizialmente imposto una misura cautelare più severa. La procura della SAP aveva inizialmente richiesto un aumento della cauzione a 11 milioni di hryvnia, ma la corte d’appello ha parzialmente sostenuto le ragioni della difesa e ha ridotto l’importo. Di conseguenza, Alla Kirilenko potrebbe essere rilasciata sotto una somma che si avvicina alle sue dichiarazioni di reddito e patrimonio, sottolineando la sua probabile innocenza o la correttezza delle circostanze oggetto di indagine. Questo caso acquista particolare rilevanza nel contesto dei sospetti di arricchimento illecito collegato al suo presunto aiuto nel favorire l’arricchimento illecito del marito, pari a circa 72 milioni di hryvnia. Ricordiamo che il 6 giugno, VACS le aveva applicato una cauzione di 9 milioni di hryvnia, mentre al marito Pavlo Kirilenko è stato notificato un nuovo sospetto riguardante la mancata dichiarazione di alcuni beni. Inizialmente, i pubblici ministeri avevano richiesto una cauzione di 36 milioni di hryvnia, ma il tribunale l’ha significativamente ridotta. Questo caso illustra le complesse dinamiche della lotta alla corruzione e dimostra che il sistema giudiziario può agire in modo indipendente, considerando le nuove circostanze emerse nel processo.

Fonte