Previsioni di attività solare e tempeste magnetiche per luglio

Chas Pravdy - 02 Luglio 2025 00:23

Secondo le ultime previsioni di meteorologia spaziale fornite dalla NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration), il mese di luglio sarà caratterizzato da diverse giornate con attività geomagnetica moderata, senza grandi tempeste geomagnetiche previste. L’intensità del campo magnetico terrestre viene misurata tramite l’indice Kp, che varia da 0 (calma assoluta) a 9 (tempesta estrema). Per luglio, si prevede che l’indice Kp oscilli principalmente tra 2 e 5, indicando periodi di relativa quiete o attività moderata. In particolare, la previsione indica che dal 1° al 26 luglio la maggior parte dei giorni presenterà un’attività di basso o moderato impatto. Il primo giorno del mese sarà calmo, con un valore Kp di 2, mentre il 2 e 3 luglio si attende una lieve tempesta magnetica con un indice di 5. Nella seconda metà del mese, l’attività fluctuerà tra 3 e 5, con il 23 e 24 luglio potenzialmente giorni di piccole tempeste di intensità minore. Sebbene non si prevedano disturbie estreme, è consigliabile che le persone e le aziende sensibili agli effetti del clima spaziale restino vigili. Recenti studi hanno dimostrato che l’attività magnetica del Sole origina molto più vicina alla superficie della stella di quanto si pensasse in passato. Questa scoperta potrebbe migliorare notevolmente le capacità di previsione del clima spaziale. Grazie a questi progressi, si prevede di perfezionare le previsioni delle tempeste magnetiche, un passo fondamentale per proteggere le infrastrutture tecnologiche e la salute umana dagli effetti delle variazioni dell’attività solare.

Fonte