La Svezia assegna quasi 600 milioni di hryvnia per potenziare la cybersecurity in Ucraina attraverso sostegni internazionali

Chas Pravdy - 02 Luglio 2025 13:22

Nell’ambito di una collaborazione internazionale attiva nel settore della cybersecurity, la Svezia ha dato un contributo significativo al supporto del settore digitale ucraino, fornendo oltre 590 milioni di hryvnia (circa 16 milioni di euro). Questa assistenza fa parte di un programma più ampio coordinato dall’agenzia svedese per lo sviluppo internazionale, Styrelsen för Internationellt Utvecklingssamarbete (Sida). Attraverso questa iniziativa, che coinvolge 11 paesi partner, l’infrastruttura digitale ucraina sarà aggiornata e rafforzata per resistere all’aumento di attacchi informatici e minacce cibernetiche. Il Ministero della Trasformazione Digitale dell’Ucraina ha segnalato che nel 2024, solo, le agenzie governative ucraine hanno subito più di duemila attacchi informatici, evidenziando l’urgenza di potenziare le misure di sicurezza informatica. Con questo nuovo supporto finanziario, si prevede di rinnovare l’infrastruttura ICT, rafforzare la protezione dei servizi digitali e formare il personale chiave delle istituzioni pubbliche, garantendo il funzionamento ininterrotto dello stato e l’accessibilità ai servizi online per i cittadini in ogni condizione. I fondi saranno trasferiti tramite il fondo estone Estonian Centre for International Development, che gestisce progetti di sviluppo internazionale e aiuti umanitari. In passato, la Svezia aveva già stanziato quasi 30 milioni di dollari per sostenere l’Ucraina nell’ambito delle iniziative della NATO, e ha consegnato all’Ucraina il 19° pacchetto di aiuti militari del valore di oltre 440 milioni di euro, riaffermando il suo saldo impegno a favore della sovranità e della sicurezza dell’Ucraina.

Fonte