Nuove regole per la telefonia mobile in Ucraina: cosa è cambiato per abbonati e operatori

Recentemente, l’Ucraina ha attuato importanti riforme nel settore delle comunicazioni mobili e dei servizi di comunicazione elettronica. Il governo ha approvato un nuovo insieme di norme volte a rafforzare i diritti degli utenti e a regolamentare l’attività degli operatori mobili. Queste innovazioni introducono misure più severe contro le chiamate spam, la pubblicità invadente e gli addebiti extra ingiustificati, offrendo nel contempo agli abbonati maggior controllo sui loro servizi. Gli operatori hanno ottenuto strumenti per bloccare più efficacemente le chiamate indesiderate, sistemi per segnalare chiamate sospette e per gestire autonomamente i servizi tramite pannelli di controllo personali. Le nuove regole saranno introdotte gradualmente, per consentire alle aziende di adeguare le proprie infrastrutture tecniche. Tra i principali progressi vi è la protezione contro i messaggi indesiderati e i limiti sulle attivazioni accidentali di servizi a pagamento: ogni attivazione di contenuti a pagamento deve essere confermata dall’utente. Inoltre, tali norme garantiscono la tutela degli utenti nelle zone di conflitto: le schede SIM non saranno bloccate per mancato pagamento, e all’ingresso nella rete, i cittadini ucraini riceveranno un pacchetto di base gratuito. In caso di debiti o problemi di velocità della connessione internet, gli utenti potranno rivolgersi alle autorità regolatorie o rivolgersi ai tribunali. Questi interventi mirano ad aumentare la trasparenza e a proteggere i diritti dei consumatori nel settore delle comunicazioni mobili e di internet, rappresentando un passo importante verso una maggior sicurezza e comfort per gli utenti. Tutti i cambiamenti sono stati discussi con le istituzioni competenti, come il Servizio statale per la sicurezza alimentare e la protezione dei consumatori, garantendo la loro rilevanza e conformità alle esigenze attuali degli utenti ucraini.