Trasparenza e lotta alla disinformazione: rapporto di giugno sulle attività delle Forze Terrestri ucraine e sfide attuali

Chas Pravdy - 30 Giugno 2025 16:27

A giugno di quest'anno, il comando delle Forze Terrestri dell’Ucraina ha diffuso un rapporto dettagliato riguardante le attività dei Centri Territoriali di Reclutamento e Supporto Sociale (CTRSS), in un contesto di mobilitazione generale e durante lo stato di guerra dichiarato nel paese. La comunicazione ufficiale è avvenuta tramite il canale Telegram delle Forze Terrestri, che ha messo in evidenza i principali aspetti delle operazioni e dei risultati conseguiti. Secondo il rapporto, nel mese di giugno sono stati registrati complessivamente sette incidenti. Di questi, sei—cioè circa l’86%—si sono rivelati manipolazioni, fake news o campagne di cyber-propaganda, mentre solo 36 casi, ovvero il 14%, sono risultati autentici. Di questi ultimi, un caso ha portato alla sospensione di un dipendente, cinque sono stati soggetti a sanzioni disciplinari e trenta sono ancora in fase di indagine. Il comando delle Forze Terrestri ha sottolineato quanto sia importante mantenere la totale trasparenza: tutte le violazioni, gli accertamenti e le punizioni devono essere comunicate apertamente al pubblico. Solo con questa strategia si può rafforzare la fiducia della società e contrastare efficacemente le vaste campagne di disinformazione finanziate dall’enemy, che impiegano risorse considerevoli per diffondere notizie false e creare confusione. Come ha affermato il ministro della Difesa Rustem Umerov, a breve sarà nominato un nuovo responsabile, incaricato di gestire il personale, le assunzioni e la mobilitazione, al fine di migliorare la resilienza e l’efficacia delle forze armate ucraine di fronte alle sfide presenti e future.

Fonte