Teheran esprime il suo dissenso sulla posizione ucraina in ambito dei conflitti militari con USA e Israele

Chas Pravdy - 30 Giugno 2025 21:30

Teheran ha adottato una posizione diplomatica decisa convocando l'incaricato d’affari ucraino in Iran, Kyril Pozdnyakov, presso il Ministero degli Affari Esteri, a causa delle recenti dichiarazioni di funzionari ucraini riguardo all’aggressione militare da parte di Stati Uniti e Israele contro l’Iran. Secondo l’agenzia di stampa statale IRNA, il diplomatico è stato chiamato da Shahram Farsaie, capo del Dipartimento per l’Eurasia del MFA iraniano, che gli ha consegnato una nota di protesta e ha espresso condanna fermamente la posizione di Kiev. Nel comunicato non sono specificate le dichiarazioni esatte che hanno scatenato l’indignazione di Teheran; tuttavia, i diplomatici iraniani hanno manifestato un forte dissenso verso il supporto dell’Ucraina alle azioni di Israele, sottolineando come tale posizione contraddica gli impegni internazionali di Kyiv, inclusa la Carta delle Nazioni Unite e le Convenzioni di Ginevra. L’ambasciatore iraniano ha sottolineato che il sostegno dell’Ucraina alle iniziative del regime israeliano, accusato di praticare l’apartheid, equivale di fatto ad un’approvazione e potrebbe avere gravi conseguenze legali sul piano internazionale. Le autorità iraniane hanno inoltre ammonito Kyiv dal fare ulteriori dichiarazioni ostili e provocatorie, avvertendo dei potenziali impatti negativi sulle relazioni bilaterali. L’incaricato d’affari ucraino ha dichiarato che trasmetterà prontamente al governo ucraino il contenuto della nota e la posizione ufficiale di Teheran. In questo clima di tensione diplomatica vale anche la pena ricordare che, nel recente conflitto tra Iran e Israele, cinque cittadini ucraini hanno perso la vita, tra cui tre minori. Inoltre, a giugno, il Ministero degli Affari Esteri dell’Ucraina ha chiesto la cessazione completa del programma nucleare iraniano, ritenendo che rappresenti una potenziale minaccia per il Medio Oriente e la sicurezza globale.

Fonte