Sei colpi di fucile uccidono due vigili del fuoco durante un incendio boschivo negli USA

In Idaho, vicino alla rinomata area montuosa di Kenfield, nella regione di Cerd’alain, si è verificato un episodio senza precedenti durante le operazioni di spegnimento di un vasto incendio forestale. Secondo fonti locali e principali media statunitensi quali The New York Times, CNN e Reuters, un presunto collezionista non identificato ha aperto il fuoco contro vigili del fuoco e agenti di polizia impegnati nelle attività di spegnimento, causando la tragica perdita di due soccorritori. Le forze dell’ordine hanno rinvenuto il corpo dell’uomo armato sul luogo. L’incidente si è verificato di giorno, mentre i soccorritori tentavano di domare le fiamme che avvolgevano la vetta di Kenfield—una destinazione naturale molto apprezzata da turisti e appassionati di attività all’aria aperta. Il capo della polizia della contea di Curry, Bob Norris, ha dichiarato che l’attaccante utilizzava potenti fucili sportivi, sparando con rapidità e precisione, dimostrando un elevato livello di preparazione e abilità nel mimetizzarsi. Testimoni oculari hanno riferito che il colpevole si nascondeva in siepi fitte e cespugli, complicando il lavoro delle forze dell’ordine. Dopo ore di ricerche, il team SWAT ha trovato il corpo dell’uomo vicino a una pistola—probabilmente sua arma. Le autorità non escludono che l’attacco possa essere stato pianificato deliberatamente per intrappolare i soccorritori o come parte di un incendio doloso. Durante lo scontro a fuoco, i vigili del fuoco hanno più volte chiesto aiuto e si sono riparati dietro ai propri veicoli, tentando di sopravvivere. Un testimone presente ha riferito di aver udito una voce che esprimeva sospetti circa la natura dell’incendio, ipotizzando fosse stato appiccato intenzionalmente per attirare le squadre di soccorso in una trappola. Secondo Norris, i colpi sono stati esplosi da più direzioni, il che fa supporre che ci fossero più assalitori coinvolti. La lotta contro l’incendio continua, e le autorità locali raccomandano ai residenti di mantenere alta la vigilanza, di seguire attentamente le comunicazioni ufficiali e di essere pronti all’evacuazione in caso di emergenza. Questo triste episodio mette in evidenza i pericoli insiti nelle aree naturali e la necessità imprescindibile di tutelare la sicurezza dei vigili del fuoco durante queste emergenze.