La Cina presenta una nuova bomba di grafite in grado di disattivare le reti elettriche nemiche

Chas Pravdy - 30 Giugno 2025 03:19

Sviluppo tecnologico militare di grande impatto: la Cina ha mostrato al mondo un'innovativa bomba di grafite progettata per danneggiare gravemente le infrastrutture energetiche di paesi rivali. Le immagini, condivise dal servizio televisivo statale CCTV, ritraggono questa arma della nuova generazione, capace di generare blackout estesi e di paralizzare sistemi di distribuzione energetica. La bomba viene lanciata da veicoli terrestri e, una volta toccato il suolo, rilascia 90 sub-munizioni cilindriche che rimbalzano nell’aria e esplodono, disperdendo sottili filamenti di carbonio. Questi filamenti provocano cortocircuiti e sovraccarichi nelle reti energetiche, compromettendo le funzioni di fronte a un'area di almeno 10 mila metri quadrati. L'obiettivo di questa tecnologia è di sabotare i sistemi di comando e controllo degli avversari, rendendo difficile la gestione delle operazioni militari. La carica di armamento pesa circa 490 kg, mentre la gittata massima può raggiungere i 290 km. Al momento non sono stati rivelati dettagli circa lo stadio di sviluppo della bomba, se sia già in dotazione all'Esercito di Liberazione Popolare o sotto quali condizioni possa essere impiegata in un eventuale conflitto armato.

Fonte