• En
  • Es
  • De
  • Fr
  • It
  • Ук

Zelensky firma ufficialmente l’uscita dal Trattato di Ottawa: l’Ucraina fa un passo verso la difesa autonoma durante la guerra

Chas Pravdy - 29 Giugno 2025 13:17
Zelensky firma ufficialmente l’uscita dal Trattato di Ottawa: l’Ucraina fa un passo verso la difesa autonoma durante la guerra

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha firmato un decreto ufficiale che dà avvio al processo di uscita del paese dal più ampio accordo internazionale noto come Trattato di Ottawa. Questa decisione rappresenta una conseguenza naturale e strategica del rafforzamento della difesa nazionale in risposta alle continue aggressive azioni della Russia. Secondo fonti ufficiali, tra cui il colonnello del Servizio di Sicurezza dell’Ucraina Roman Kostenko, la decisione di revocare gli obblighi derivanti da questo trattato è stata adottata dal Consiglio di Sicurezza e Difesa Nazionale dell’Ucraina e, a seguito di ciò, è stata ufficialmente ratificata dal presidente. Il Trattato di Ottawa, adottato nel 1997, vieta la produzione, l’accumulo e l’impiego di mine antipersona. Tuttavia, viste le attuali necessità di guerra, l’Ucraina ha deciso di uscire dall’accordo, considerando che la Russia — uno dei firmatari principali — utilizza in modo massiccio e senza restrizioni queste mine. Questa mossa consentirà all’Ucraina di rafforzare le proprie capacità di autodifesa. Ci si aspetta che la questione dell’uscita venga discussa al Parlamento, la Verkhovna Rada, dove l’approvazione legislativa fornirebbe le basi legali definitive per aggiornare la strategia di difesa del Paese. Inoltre, il sindaco di Lviv, Andriy Sadovyi, ha confermato questa decisione, ricordando che Polonia, Lettonia, Estonia e Finlandia hanno già intrapreso passi simili, mostrando così un’unione forte e decisa nel campo delle politiche di sicurezza regionale.

Fonte