La avanzata combinata russa ha colpito Zaporizhzhia e la regione di Poltava: aziende danneggiate e incendi
Nella notte del 29 giugno, le forze militari russe hanno effettuato un attacco combinato su territori ucraini, comprendente bombardamenti missilistici e azioni di droni. Come risultato di questa aggressione, sono stati danneggiati obiettivi infrastrutturali a Zaporizhzhia e nella regione di Kremenchuk, nella regione di Poltava. Secondo le autorità regionali, in particolare, sono state danneggiate aziende industriali, in una delle quali si è sviluppato un incendio significativo. Il capo dell'amministrazione militare regionale di Zaporizhzhia, Ivan Fedorov, ha riferito che durante il bombardamento notturno è stato danneggiato un edificio produttivo di una delle imprese locali. Le informazioni indicano che i detriti di razzi o proiettili hanno causato danni sostanziali alla struttura industriale, creando una seria minaccia per i lavoratori e la proprietà. Oltre ai danni all'infrastruttura, è scoppiato un incendio, che è stato necessario spegnere da parte dei vigili del fuoco locali. In Poltava, la situazione è stata altrettanto grave. Volodymyr Kogut, capo dell'VAC di Poltava, ha osservato che nell'area di Kremenchuk l'avversario ha attaccato anche un obiettivo infrastrutturale, causando un incendio che è stato messo sotto controllo dai servizi di emergenza. I dettagli sulla portata dei danni e sul numero di vittime sono ancora in fase di chiarimento, tuttavia è evidente che questi bombardamenti hanno causato ingenti danni materiali. Le informazioni sugli obiettivi degli attacchi russi confermano una tendenza di lunga durata di rafforzamento dell'aggressione da parte di Mosca, in previsione di un nuovo attacco. Sullo sfondo delle minacce costanti da parte di droni russi e delle trabocchevoli ipotesi di bombardamenti, nella notte tra il 28 e il 29 giugno è stato rilevato un volo di bombardieri Tu-95MS dall'aerodromo "Olen’ya" nel cielo. Contemporaneamente, è stato schierato un aereo MiG-31K con il sistema "Savasleika", destinato a intercettare bersagli e a lanciare attacchi missilistici. Questa escalation sottolinea ancora una volta che l'Ucraina rimane sotto un serio attacco da parte delle forze russe, che utilizzano varie tattiche per indebolire le capacità di difesa e creare massima distruzione sul territorio ucraino. Le autorità invitano la popolazione a essere vigile e a non ignorare i segnali di allerta, mentre i servizi speciali e le forze armate continuano a lavorare per prevenire nuovi attacchi e proteggere le infrastrutture cruciali.