Giorno degli Apostoli Pietro e Paolo: tradizioni e loro significato

Chas Pravdy - 29 Giugno 2025 07:45

Ogni anno, il 29 giugno, i fedeli ortodossi dell’est celebrano una festa luminosa speciale — il Giorno degli Apostoli Pietro e Paolo. È una delle festività più rispettate della Chiesa, che coincide con la fine della Quaresima di Pietro, e possiede un ricco significato storico e culturale. Questa festa non riguarda solo il ringraziamento e il rispetto per due grandi figure apostoliche, ma comprende anche una serie di tradizioni conservate nella coscienza popolare che ricevono particolare attenzione e reverenza. Tradizioni nella celebrazione del Giorno degli Apostoli Pietro e Paolo La caratteristica principale della celebrazione è la partecipazione alle funzioni religiose nelle chiese, dove i fedeli si riuniscono per partecipare personalmente alle preghiere, salmodie e sacramenti. In questo giorno è particolarmente comune rivolgersi agli apostoli Pietro e Paolo nelle preghiere, chiedendo loro benedizioni, guarigione e protezione dalle malattie. I sacerdoti leggono preghiere speciali, durante le quali i fedeli accendono candele, chiedendo il intercessione dei santi. Le icone dei santi vengono decorate con fiori, simboleggiando il loro sostegno e protezione divina. Non meno importante è la componente familiare della festa. In questa giornata, le padroni di casa preparano con cura un banchetto festivo, e sulla tavola compaiono molte pietanze diverse, per mostrare ospitalità e rispetto per il giorno sacro. In passato, nei villaggi e nelle piccole città, era praticato il costume di “vegliare il sole” — riunirsi insieme, salire sulla cima più alta e osservare l’alba per “riscaldare” il nuovo giorno e dargli il benvenuto con rituali speciali. Questo simboleggiava l’inizio delle festività estive ed era una delle usanze antiche del calendario popolare. Un’altra tradizione popolare interessante per il Giorno di Pietro e Paolo era la celebrazione del “gioco del matrimonio”. Questo rituale insolito includeva la scelta del “sposo” — un ragazzo — e della “sposa” — una donna di mezz’età. Venivano posti su ruote speciali o slitte e “sposati” ritualisticamente, seguendo cerimonie e sorrisi. La festa era anche accompagnata da giochi allegri, danze e canti. Apparentemente, questi “matrimoni” popolari simbolizzavano prosperità, abbondanza e benessere nelle famiglie e nei villaggi. Un simbolo particolare di questa giornata era il proverbio “Pietro e Paolo, il tempo si diverte”. Significa che con l’arrivo dell’estate, precisamente con questa festa, i giorni lunghi si accorciano, e le sere diventano più lunghe. È un segno che la stagione del lavoro nei campi e sulla pesca diventa sempre più attiva. Per i pescatori, il Giorno degli Apostoli è un giorno speciale, poiché si crede che le preghiere ai Santi aiutino a catturare più pesce e che il loro intercessione favorisca il successo in questa importante attività. Preghiere agli Apostoli Pietro e Paolo La preghiera diventa parte integrante delle celebrazioni, e si recita non solo in chiesa, ma anche a casa, in famiglia. I fedeli rivolgono agli Apostoli richieste di guarigione, protezione dalle malattie e aiuto nelle situazioni difficili della vita. Ecco un esempio di una di queste preghiere: > O, santi apostoli Pietro e Paolo! Vi prego, non lasciatemi, peccatore/peccatrice, in questa lotta della vita. Ascoltate le mie parole, rivolte a voi con fede e speranza. Aiutatemi ad ottenere la guarigione dalle infermità e a proteggere me e i miei cari da ogni male. Benedite le mie preghiere e accolgetele nel cuore. Intercedete per noi davanti al Signore e donate misericordia, affinché in seguito possiamo sperare nella salvezza eterna e nella vita santa nel Regno di Dio. Amen. Un’altra preghiera consiste nel rivolgersi agli Apostoli con richieste personali: > O, grandi santi apostoli, Pietro e Paolo! Vi preghiamo, siate nostri intercessori in questo momento difficile. Proteggeteci dalle malattie, dalle calamità e da ogni male. Aumentate la nostra fede, concedeteci pazienza e forza per superare le difficoltà della vita. Che il vostro santo sostegno sia il nostro rifugio, affinché affrontiamo con gioia e serenità il futuro. Benedetti e gloria sia a voi e a tutti i santi, per sempre. Amen. In generale, il Giorno degli Apostoli Pietro e Paolo non è solo una festa religiosa, ma anche una celebrazione popolare che unisce famiglie, comunità e intere generazioni. Conserva simbolismi profondi e tradizioni molteplici, tramandate di generazione in generazione, rafforzando la fede e la spiritualità del popolo ucraino.

Source