Crisi umanitaria dopo l’attacco missilistico russo su Kremenchuk: 30 bambini piccoli senza rifugio sicuro

Chas Pravdy - 29 Giugno 2025 13:14

Dopo un attacco massiccio con missili condotto dalle forze russe sulla città di Kremenchuk, nella regione di Poltava, la situazione rimane critica e evidenzia una profonda preoccupazione tra la popolazione locale, specialmente per le categorie più vulnerabili — i bambini più piccoli. Nella notte di domenica 29 giugno, le truppe occupanti russe hanno lanciato un potente attacco combinato mirando alle strutture infrastrutturali chiave, causando ingenti danni e alimentando il panico tra gli abitanti. Il sindaco di Kremenchuk, Vitaliy Malecky, ha confermato l’entità dell’attacco e ha sottolineato l’urgenza di una risposta immediata. Tuttavia, secondo fonti di ZN.UA, la situazione all’interno della casa di cura specializzata di Kremenchuk è particolarmente allarmante, poiché oltre 30 bambini under 4 anni vi sono ancora, privi di rifugi adeguati per proteggersi da ulteriori attacchi. Questa notizia evidenzia come la crisi umanitaria sia ancora in corso e rende necessaria un’azione urgente per garantire la sicurezza dei più piccoli cittadini della città.

Fonte