A Kharkiv un drone ha colpito il tetto di un edificio residenziale
Nella sera del 29 giugno a Kharkiv sono nuovamente risuonati i suoni dei combattimenti. Secondo le informazioni delle autorità cittadine, un velivolo senza pilota ignoto, probabile obiettivo colpito dalle forze russe, ha effettuato un attacco mirato. Di conseguenza, il drone ha colpito il tetto di uno dei complessi residenziali multipiano situato in una delle zone più colpite della città. Il sindaco di Kharkiv, Igor Terekhov, ha riferito che l’incidente è avvenuto durante la notte, e attualmente gli specialisti stanno chiarendo tutte le circostanze e l’entità dei danni. Secondo le sue parole, al momento non ci sono conferme di vittime o danni gravissimi, tuttavia i dati precisi sulle conseguenze e i danni sono ancora in fase di verifica. Le autorità di Kharkiv non escludono che il colpo sia stato diretto contro un quartiere residenziale, considerato tra i più vulnerabili della città a causa dei frequenti attacchi da parte delle forze russe. Secondo le prime informazioni, i malintenzionati hanno utilizzato un drone di tipo "Molnia", valutato dagli esperti come uno tra i mezzi più recenti per ricognizione e attacco aeronautico. Tuttavia, va sottolineato che finora non è stata ancora rilasciata una conferma ufficiale circa l’obiettivo dell’attacco o l’identificazione dell’oggetto su cui è stato utilizzato il velivolo. Gli abitanti dell’edificio che ha subito danni riferiscono che la notte è trascorsa tranquillamente, senza segnali di allarme o sirene di evacuazione. Nel frattempo, il luogo dell’incidente e i danni al tetto sono stati recintati per evitare accessi di estranei e per consentire un’ispezione. Non sono ancora arrivate dichiarazioni ufficiali da parte delle forze armate o delle forze dell’ordine riguardo all’incidente, sebbene a Kharkiv continuino a essere invitate a rimanere vigili e a rispettare le norme di sicurezza. L’attività dei droni a Kharkiv, ormai diventata abbastanza regolare, testimonia l’aumento della portata delle operazioni nemiche nella regione. La città, che continua a subire attacchi, rimane in stato di elevata allerta, e le autorità locali invitano i cittadini a mantenere la calma e ad essere prudenti. Al momento non sono stati divulgati altri dettagli riguardo a conseguenze pericolose dell’incidente, tuttavia la situazione rimane tesa. I servizi di Kharkiv stanno già lavorando per valutare i danni causati e trovare modalità per garantire una maggiore sicurezza alla popolazione. Le autorità locali si impegnano a informare la popolazione su eventuali sviluppi e sui risultati delle indagini, nonché su eventuali misure di sicurezza aggiuntive.