Zelensky ha incontrato il leader polacco: dialogo su sostegno, sicurezza e futuro delle relazioni ucraino-polacche

Sabato 28 giugno, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, nell'ambito di una visita ufficiale, ha ricevuto il presidente polacco Andrzej Duda, giunto a Kiev per un'importante missione. Il capo di Stato ucraino ha espresso profonda gratitudine al suo collega polacco e al suo Paese per il continuo sostegno in un momento difficile per l'Ucraina, sottolineando che la Polonia agisce non solo come un partner, ma come un vero amico e un alleato affidabile nella lotta per la sovranità e l'integrità territoriale del nostro Stato. Zelensky ha osservato che l'incontro è stato dedicato non solo allo scambio di opinioni sulla situazione attuale sul fronte, ma anche alla discussione dei futuri ambiti di cooperazione e al rafforzamento delle relazioni ucraino-polacche. Il Presidente ha sottolineato che negli ultimi mesi sono stati raggiunti accordi significativi tra i due Paesi nel campo della difesa, che sono di fondamentale importanza per proteggere il nostro Stato dall'aggressione russa. Ha sottolineato la necessità di approfondire ulteriormente il partenariato e preservare principi come "Per la nostra e la vostra libertà", il buon vicinato e il dialogo aperto per risolvere eventuali problemi che dovessero sorgere lungo il percorso. "Aderendo a questi principi, ci impegniamo a fare tutto il possibile affinché le nostre relazioni si rafforzino e diventino ancora più fruttuose in futuro", ha dichiarato Volodymyr Zelenskyy nel suo post su Facebook, sottolineando il desiderio di armonia diplomatica e politica tra i due popoli. Un gesto speciale di sostegno e riconoscimento dell'importanza dell'assistenza polacca nel rafforzamento della difesa ucraina è stata la firma da parte del Presidente del Decreto n. 439/2025. Con questo documento, Zelenskyy ha conferito ad Andrzej Duda l'Ordine della Libertà, conferito per uno speciale contributo al sostegno dell'integrità territoriale dell'Ucraina e per un significativo contributo personale al rafforzamento della cooperazione ucraino-polacca. Questo è diventato un simbolo di speciale valore e rispetto per le relazioni amichevoli che si stanno sviluppando tra i due Paesi. A sua volta, il leader polacco ha espresso gratitudine alle autorità ucraine per la decisione di concedere l'autorizzazione a condurre le esumazioni dei soldati polacchi caduti nel 1939. Tale iniziativa ha un importante significato storico e umanitario, contribuendo alla perpetuazione della memoria dei caduti e allo sviluppo della fiducia tra i due popoli. Esprimendo questo gesto, Andrzej Duda ha confermato la disponibilità della Polonia a continuare a sostenere l'Ucraina nella sua lotta per la libertà e l'indipendenza. In generale, la visita del leader polacco in Ucraina simboleggia non solo il sostegno diplomatico in tempi difficili, ma anche il desiderio di un partenariato più profondo basato sul rispetto reciproco e su valori comuni. Durante l'incontro, è stato sottolineato che, nonostante la difficile situazione causata dalla guerra e le sfide odierne, i nostri Paesi rimangono uniti nella loro volontà di difendere la democrazia, la libertà e garantire un destino migliore alle generazioni future. Questa visita non è solo un atto simbolico, ma anche un passo importante verso il rafforzamento di efficaci meccanismi di cooperazione, di importanza strategica per entrambi gli Stati.