La Russia riporta al fronte i carri armati T-62 obsoleti a causa della grave carenza di veicoli corazzati moderni

Chas Pravdy - 28 Giugno 2025 13:16

Nel pieno della guerra contro l'Ucraina, le truppe russe sono costrette a ricorrere a modelli di equipaggiamento ormai obsoleti a causa delle colossali perdite di moderni veicoli da combattimento. Secondo la Direzione Centrale di Intelligence del Ministero della Difesa ucraino, a causa dell'esaurimento delle riserve e della capacità di produrre nuovi veicoli, il comando russo ha intensificato il processo di restauro e rimessa in servizio dei carri armati T-62, prodotti negli anni '60. Secondo i funzionari dell'intelligence, la struttura principale per il restauro di tali veicoli è il 103° Stabilimento di Riparazione Corazzati, situato nella cittadina di Atamanovka, nella regione del Transbajkal, nel Distretto Militare dell'Estremo Oriente. Lì vengono eseguiti lavori di riparazione e restauro parziale su esemplari usurati, conservati per decenni senza manutenzione, per lo più all'aperto. Tuttavia, la Federazione Russa detiene un gran numero di tali veicoli nelle sue scorte e il loro ripristino è più una misura forzata che una strategia per lo sviluppo futuro. Secondo i dati operativi al 27 giugno 2025, almeno 21 T-62 del Distretto Militare Orientale sono stati schierati nelle regioni confinanti con l'Europa. La maggior parte di essi è in cattive condizioni, presenta gravi danni o parti notevolmente usurate, poiché questi carri armati sono stati immagazzinati senza un'adeguata manutenzione per centinaia di anni. Vi è un'enorme necessità di diffondere questo equipaggiamento al fronte a causa della catastrofica carenza di carri armati moderni come il T-90M e il T-72B3M. Sebbene l'impiego del T-62 in condizioni di combattimento sia piuttosto una misura temporanea e forzata, consente alle truppe russe di mantenere un certo livello di capacità di combattimento in situazioni di crisi. Questa decisione non è tanto strategica quanto mirata a compensare le perdite e la carenza di veicoli corazzati moderni, causate dalla mancanza di capacità produttiva e dalla grave carenza di componenti high-tech importati. L'impiego di obsoleti carri armati T-62 non è solo una soluzione temporanea, ma anche un segno impietoso dell'esaurimento della Russia nella lotta militare: da un lato, vengono impiegati per battaglie attive, dall'altro, vengono posizionati lungo le linee difensive come punti di tiro fissi. Questa pratica consente di colmare le lacune nella capacità di combattimento, ma allo stesso tempo evidenzia il triste stato dell'industria militare russa e la crescente dipendenza da equipaggiamento obsoleto, ormai da tempo fuori servizio.

Source