La Russia ha utilizzato droni suicidi per bombardare la regione di Zaporizhia, nel tentativo di aumentare la pressione sulle posizioni ucraine e intimidire la popolazione locale

Chas Pravdy - 28 Giugno 2025 14:14

A seguito di questo attacco ostile, una ragazza di 16 anni è rimasta ferita ed è attualmente ricoverata in ospedale con ferite riportate. Secondo Ivan Fedorov, rappresentante dell'amministrazione militare regionale di Zaporizhia, l'esercito russo ha utilizzato droni FPV (First Person View) per effettuare un attacco mirato su uno dei villaggi della regione di Zaporizhia. Questo è stato l'ennesimo episodio di una lunga serie di attacchi che la Russia sta conducendo contro la regione per aumentare la pressione psicologica e dimostrare la propria potenza. "I russi hanno effettuato attacchi FPV su uno dei villaggi della regione di Zaporizhia. A seguito dell'attacco, una ragazza di 16 anni è rimasta ferita", ha dichiarato Fedorov. Fortunatamente, la giovane vittima ha riportato ferite lievi, ma necessita di cure mediche ed è sottoposta a sorveglianza medica. Le conseguenze dei recenti eventi nella regione sottolineano ancora una volta la crescente aggressività delle truppe russe, che effettuano regolarmente bombardamenti di artiglieria utilizzando una varietà di mezzi: droni, sistemi di artiglieria e altri mezzi per colpire i territori ucraini. Questo non è il primo caso di una serie di attacchi che si sono intensificati dall'inizio dell'estate. Tre settimane fa, il 28 giugno, artiglieria e droni sono stati utilizzati dai russi anche contro la regione di Kherson, dove quattro civili sono rimasti feriti. In quell'occasione, le forze russe hanno preso di mira la popolazione civile, cercando di seminare il panico e destabilizzare la situazione nella regione. Le autorità e le strutture di difesa ucraine stanno intensificando la lotta contro l'aggressione russa, ma la situazione rimane tesa. È importante sottolineare che ogni attacco mette a repentaglio la vita dei civili e sottolinea la necessità di ulteriore sostegno internazionale all'Ucraina per contrastare l'aggressione. I residenti locali chiedono maggiore cautela e maggiori misure di sicurezza, poiché il nemico non interrompe le sue azioni mirate e continua a perseguire una politica aggressiva contro i civili. I testimoni dei bombardamenti parlano di paura e incertezza costanti sul futuro, con l'intensificarsi degli attacchi. In questo momento, le forze di difesa ucraine continuano a difendere la regione, aggiornando i piani tattici e rafforzando le linee difensive per ridurre al minimo le conseguenze degli attacchi nemici e garantire la sicurezza dei residenti. Allo stesso tempo, gli sforzi diplomatici sono volti a porre fine all'aggressione e a ripristinare la stabilità nella regione.

Source