Kharkiv ha subito un nuovo attacco di droni: è rimasto un ferito e una casa distrutta

Chas Pravdy - 28 Giugno 2025 21:33

La serata del 28 giugno è stata segnata da una nuova aggressione da parte di velivoli senza pilota russi sulla città di Kharkiv. Secondo le informazioni dell'Amministrazione Militare Regionale di Kharkiv, i russi hanno utilizzato droni kamikaze per colpire un quartiere residenziale, in particolare nel distretto di Kyiv. A seguito dell’attacco, è stato danneggiato una casa privata, il cui tetto brucia attualmente. La notizia di un civile ferito è stata confermata, mentre le sue condizioni – relative alla salute e alla gravità delle ferite – sono in fase di accertamento. Circostanze dell’incidente: si sa preliminarmente che i droni russi sono stati avvistati nel cielo sopra la regione prima dell’attacco. Questo rappresenta un’ulteriore conferma dell’entità e della continuità delle provocazioni militari da parte della Russia, mirate a distruggere la vita pacifica degli abitanti di Kharkiv. I residenti locali notano che questi bombardamenti stanno diventando sempre più frequenti e mirati, a testimonianza dell’aumento dell’aggressività del nemico e della sua volontà di minare la stabilità nella regione. I vertici locali esortano i cittadini alla prudenza e sottolineano la necessità di rispettare le norme di sicurezza durante i segnali di allerta aerea. Nel frattempo, i servizi di protezione civile e i vigili del fuoco sono già intervenuti sul posto per eliminare le conseguenze dell’incendio e fornire assistenza alle persone coinvolte. Nella città sono stati intensificati gli interventi di ricognizione e di neutralizzazione dei droni, tuttavia, vista la natura dell’attacco, i rischi rimangono elevati. Questo non è il primo caso negli ultimi tempi in cui Kharkiv viene sottoposto a massicci attacchi da parte di droni militari russi. La città rimane uno dei principali punti di scontro militare, e le autorità locali e le strutture di difesa stanno lavorando per rafforzare i sistemi di difesa aerea. L’obiettivo del nemico è chiaro: seminare paura, dividere la popolazione e distruggere la vita pacifica a Kharkiv, già da tempo bersaglio di attacchi regolari. I cittadini invitano a non cadere nel panico, a mantenere la calma e a seguire le raccomandazioni dei servizi di soccorso. Le autorità sottolineano che ognuno deve essere vigile e pronto a eventuali attacchi ripetuti. Sul luogo degli eventi operano i servizi competenti, pronti a intervenire rapidamente in caso di emergenze provocate dal nemico. Kharkiv rimane uno dei punti più caldi sulla mappa del conflitto in Ucraina, e ogni nuovo attacco ricorda gli sforzi del paese e delle forze militari nella lotta per libertà e indipendenza. I difensori ucraini e la comunità locale continuano a ridurre la tensione e mirano al ripristino della pace e della sicurezza nella loro città natale.

Source