Il Procuratore Generale avvia un’ampia verifica di tutti i casi penali nel settore della costruzione infrastrutturale

Chas Pravdy - 28 Giugno 2025 21:37

Il Procuratore Generale dell'Ucraina, Ruslan Kravčenko, ha annunciato l'inizio di un'ampia revisione interna riguardante procedimenti penali relativi alle attività delle imprese coinvolte nell'esecuzione di progetti infrastrutturali di importanza nazionale. Questa decisione mira a individuare possibili abusi, atti illeciti o violazioni della normativa durante l'esecuzione di lavori edilizi finanziati con fondi pubblici, garantendo trasparenza e legalità in questo settore. Lo ha comunicato il procuratore capo sui social network, sottolineando il suo interesse personale sulla questione. Secondo Kravčenko, ha preso visione dei dettagli di uno dei casi più controversi, relativo alla società «Automagistral-Pivden». È questa struttura a essere responsabile dei lavori di costruzione e ricostruzione sui principali obiettivi infrastrutturali del nostro paese, e riceve fondi dal bilancio statale. Il procuratore ha evidenziato che le ipotesi di reato avanzate nell'ambito di questo procedimento sono pienamente motivate, basate su expertise condotte e conformi a tutti i requisiti giuridici. Ha precisato che le indagini vengono condotte in modo obiettivo, senza segni di pregiudizio, e che tutte le conclusioni sono supportate da basi legali. Kravčenko ha inoltre comunicato che nel corso delle indagini sono emersi ulteriori approfondimenti esperti i cui risultati assumono un’importanza significativa per le successive azioni investigative. L’avvocato di una delle parti ha riferito dell’esistenza di nuovi pareri di esperti, che potenzialmente potrebbero influenzare l’andamento del caso. Il responsabile dell’ufficio, in modo responsabile e deciso, ha promesso che tutti i materiali acquisiti saranno attentamente esaminati e, se necessario, verrà disposta un’ulteriore perizia complessiva per un’analisi approfondita della situazione. «Al momento non abbiamo motivi di dubitare dell’obiettività delle azioni dell’indagine», – ha affermato Ruslan Kravčenko, sottolineando la trasparenza del processo. Ha inoltre incaricato di avviare un’ampia verifica di altri procedimenti penali riguardanti le attività delle imprese nel settore delle costruzioni infrastrutturali, in particolare di quelli con procedimenti aperti ma comunque in ritardo. A questo proposito, il Procuratore Generale ha evidenziato: «Siamo orientati all’onestà, alla legalità e all’obiettività in tutti i casi relativi all’utilizzo di fondi pubblici per la realizzazione di progetti infrastrutturali». La leadership della procura insiste sul fatto che tale posizione attiva sia motivata dall’obiettivo di garantire la correttezza nella distribuzione e nell’uso delle risorse del bilancio, nonché di combattere le schemi corruttivi nei segmenti più critici dell’attività statale. Allo stesso tempo, secondo fonti, si stanno preparando rotazioni del personale nelle procure regionali, e sono già stati esaminati alcuni candidati per assunzioni di ruolo. Ciò testimonia la volontà di rafforzare il controllo e la coordinazione delle attività delle divisioni regionali dell’ufficio, per garantire il rispetto della legalità e della trasparenza in tutte le aree del paese. In generale, nel mondo giuridico e politico del paese si esprime sostegno alle decisioni decise del Procuratore Generale, sottolineando che tali iniziative contribuiscono a ridurre il livello di corruzione nel settore delle costruzioni infrastrutturali, rafforzano la fiducia della società nel sistema giudiziario e favoriscono un controllo più efficace sulle risorse statali. Si prevede che i risultati delle verifiche aiuteranno a ripulire il settore da partecipanti non affabili, e forse anche ad aprire nuove prospettive nella lotta alla corruzione a livello regionale e nazionale.

Source