Gli automobilisti ucraini pagheranno multe significativamente più elevate per il parcheggio abusivo in aree riservate alle persone con disabilità

Il governo ucraino sta lavorando attivamente per rafforzare la responsabilità per la violazione delle norme di parcheggio, soprattutto in situazioni che riguardano direttamente la garanzia dei diritti e della sicurezza delle persone con disabilità. Il disegno di legge aggiornato, che ha già superato la probabile prima fase di discussione e approvazione, propone di aumentare significativamente le sanzioni pecuniarie per coloro che violano le norme di parcheggio in aree riservate alle persone con esigenze particolari. Il Consiglio dei Ministri ucraino sta preparando le relative modifiche al Codice degli illeciti amministrativi, come riportato dal portale ufficiale del governo. Secondo le nuove norme, la violazione delle norme di sosta e parcheggio in aree riservate alle persone con disabilità sarà ora punita con una multa di 300 grivne, pari al reddito minimo non imponibile dei cittadini. Si tratta di circa 5.100 grivne, una cifra significativamente superiore alle sanzioni attuali, che vanno da 60 a 100 grivne (ovvero da circa 1.020 a 1.700 grivne). Il nuovo importo della multa dovrebbe fungere da serio monito per gli automobilisti distratti e porre fine al caotico sistema di parcheggio nelle grandi città e nei centri abitati. Inoltre, il disegno di legge propone di introdurre l'uso obbligatorio di contrassegni di identificazione per i conducenti che appartengono alla categoria delle persone con disabilità o per coloro che li trasportano. Secondo i nuovi requisiti, i veicoli devono essere dotati di un apposito contrassegno "Conducente con disabilità" e di un codice QR che ne attesti lo stato. In caso di inosservanza di questa norma, sono previste sanzioni: il parcheggio senza un contrassegno di identificazione adeguato e un codice QR sarà punito allo stesso modo, con multe più elevate. Si tratta di misure che dovrebbero ridurre significativamente il numero di violazioni e migliorare le condizioni di vita delle persone con disabilità. Le statistiche sono piuttosto ambigue: ogni anno il numero di violazioni delle norme di parcheggio nelle aree riservate ai disabili è in aumento. Nel 2023 sono stati registrati 5.756 casi di sosta o parcheggio illegale in tali aree, mentre nel 2024 questa cifra è salita a 7.259. Ciò indica una palese incomprensione dell'importanza del rispetto delle regole e una scarsa responsabilità da parte degli automobilisti. Il capo del governo sottolinea che l'adozione del disegno di legge sarà un passo fondamentale per creare condizioni di benessere per le persone con disabilità, tra cui numerosi veterani, veterani di guerra e altre categorie vulnerabili di cittadini. Secondo lui, l'introduzione di sanzioni più severe contribuirà a ridurre il numero di infrazioni e a prevenirne il ripetersi in futuro. Il disegno di legge è stato ora presentato alla Verkhovna Rada e la sua valutazione dovrebbe avvenire a breve. Nel frattempo, gli ucraini rimangono sotto la supervisione dello Stato in materia di rispetto delle norme stradali e diritti delle persone con disabilità. Data la situazione generale relativa al mancato pagamento delle multe durante la guerra, si presterà particolare attenzione al rafforzamento del controllo e della responsabilità di tutti gli automobilisti, al fine di prevenire un ulteriore aumento del numero di violazioni e garantire equità e sicurezza sulle strade ucraine.