Giorno di Pietro e Paolo: Divieti, Segnali e Significato Storico

Chas Pravdy - 28 Giugno 2025 04:17

Ogni anno, il 29 giugno, i cristiani ortodossi orientali celebrano un'importante festività religiosa: il Giorno dei Supremi Apostoli Pietro e Paolo. Questo giorno ha un profondo significato storico e spirituale per i credenti, poiché gli apostoli Pietro e Paolo erano fedeli seguaci di Gesù Cristo, che dopo la sua morte e resurrezione iniziarono a predicare gli insegnamenti del Vangelo, contribuendo alla diffusione del cristianesimo nel mondo. Divennero simboli di fede, coraggio e devozione ai loro ideali, e la loro impresa è ancora fonte di ispirazione per milioni di persone. Cosa non fare il giorno di Pietro e Paolo La storia del calendario popolare ucraino ha conservato divieti e avvertimenti speciali che venivano osservati in questa festività. Si credeva che l'osservanza di queste regole aiutasse a evitare disgrazie e ad assicurarsi benedizioni per il futuro. Pertanto, nel giorno di Pietro e Paolo, era categoricamente vietato imprecare, calunniare o augurare il male agli altri. Era un giorno di purezza di parola e buone intenzioni. Si prestava particolare attenzione al lavoro. Si credeva che in questo giorno non si dovessero svolgere lavori fisici pesanti: non pulire, cucire, lavare o lavorare a maglia. Ciò avrebbe potuto portare sfortuna o deterioramento in futuro. Era anche vietato nuotare in specchi d'acqua: si credeva che gli spiriti maligni potessero trascinare in fondo chi violava questo divieto. Non era permesso celebrare matrimoni in questo giorno, poiché si credeva che celebrare un matrimonio in una data così sacra potesse influire negativamente sulla vita futura della coppia. Dopo un pasto festivo, il cibo non doveva essere tolto dalla tavola, poiché si credeva che i resti del cibo fossero una particella di energia spirituale che doveva essere lasciata ai parenti defunti affinché non invidiassero e danneggiassero i vivi. Un altro divieto importante è quello di non rifiutare l'elemosina ai bisognosi. Nel corso dei secoli, le persone hanno formato questa saggezza: aiutando gli altri, si può attrarre la generosità del Signore e garantire il bene nella propria casa. Segni e credenze popolari Si credeva che questo giorno avesse presagi e segni che aiutassero a predire il futuro. Secondo le credenze popolari, se il giorno di Pietro e Paolo il tempo è sereno e senza nuvole, ci si può aspettare un buon raccolto di patate, molto importante per l'agricoltura e fonte di prosperità per la famiglia. C'erano anche segnali opposti: la pioggia in questo giorno annunciava un raccolto limitato di bacche e un peggioramento della stagione agricola. Un altro segno era sentire una fucina: in tal caso, era probabile che arrivassero difficoltà o imprevisti. Secondo le credenze popolari, se il giorno della festa è caldo, a Natale ci si può aspettare gelate, che erano un segnale di un inverno freddo e un buon momento per prepararsi ai mesi freddi. Quindi, il giorno di Pietro e Paolo non è solo una festa religiosa, ma anche un giorno ricco di tradizioni, divieti e segni popolari che sono stati a lungo tramandati di generazione in generazione. Aiutavano i nostri antenati non solo a mantenere la purezza spirituale e l'armonia familiare, ma anche a predire il tempo e il successo in casa, gettando le basi per una vita felice e armoniosa.

Source