Andrzej Duda a Kiev: ultima visita ufficiale del leader polacco prima della fine del mandato presidenziale
L'attuale presidente della Polonia, Andrzej Duda, ha compiuto la sua visita di Stato d'addio nella capitale ucraina, alla vigilia della fine del suo mandato presidenziale. La visita si è svolta il 28 giugno, Giorno della Costituzione ucraina, ed è diventata una dimostrazione simbolica di sostegno al popolo e allo Stato ucraino durante le già ripetute sfide e prove. Secondo le informazioni diffuse dall'Ambasciata di Polonia in Ucraina sui suoi social network sulla piattaforma X (ex Twitter), è stato in questo giorno che il presidente Duda è arrivato a Kiev ed è stato accolto alla stazione ferroviaria dall'Incaricato d'Affari della Polonia in Ucraina, il signor Piotr Łukasiewicz. Non si è trattato di una visita casuale: all'inizio di giugno, Duda aveva informato il suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky, della sua intenzione di visitare l'Ucraina prima della fine del suo mandato presidenziale. Va notato separatamente che durante questa visita il leader polacco ha incontrato il suo possibile successore, Karol Nawrocki, che assumerà la carica di presidente del Paese a settembre. Uno dei temi principali della conversazione è stata la questione dell'adesione dell'Ucraina alla NATO, di importanza strategica per entrambi i Paesi e per la fascia di sicurezza dell'intera regione. Prestando attenzione ai prossimi cambiamenti nello spazio politico polacco, Duda ha espresso la speranza che il suo successore, un politico con note dichiarazioni anti-ucraine, cambi la sua posizione nel tempo e, quando assumerà la guida del Paese, consideri le questioni ucraine da una prospettiva diversa, più costruttiva e obiettiva. Ciò dimostra la volontà della leadership polacca di continuare a sostenere l'Ucraina nella sua lotta per l'indipendenza e la sovranità, anche alla vigilia del passaggio di potere. Questa visita è un gesto simbolico e al tempo stesso importante di cooperazione e solidarietà tra Polonia e Ucraina. Sottolinea l'eccellente livello delle relazioni bilaterali e la disponibilità di entrambi i Paesi a continuare a sostenersi a vicenda in tempi di difficoltà e sfide. La visita di addio dell'attuale presidente polacco ha anche confermato che, indipendentemente dai cambiamenti politici a Varsavia, il sostegno strategico all'Ucraina rimane fondamentale per le relazioni bilaterali e la sicurezza regionale.