Operazione in profondità del GUR per distruggere i sistemi radar russi in Crimea

L'Unità Speciale "Ghost" della Direzione Generale dell'Intelligence del Ministero della Difesa ucraino ha condotto un'operazione attesa da tempo e di importanza strategica nella Crimea temporaneamente occupata, volta a indebolire la difesa aerea russa. Secondo fonti del dipartimento, gli agenti dell'intelligence ucraina hanno distrutto con successo diversi elementi chiave del sistema di difesa aerea, tra cui stazioni radar e persino un lanciatore per il sistema antiaereo S-400 "Triumph". Ciò è stato fatto al fine di limitare la capacità del nemico di controllare il cielo sopra la penisola e ottenere un vantaggio strategico in potenziali operazioni di combattimento. Durante l'operazione, due stazioni radar di controllo multifunzione 92N2E e altre due stazioni radar di rilevamento 91N6E sono state deliberatamente distrutte. Inoltre, il nemico ha perso uno dei lanciatori del sistema S-400. I radar, noti come gli "occhi" del sistema antiaereo, svolgono un ruolo chiave nell'individuazione e nel tracciamento dei bersagli in aria: senza di essi, i moderni sistemi antiaerei si trasformano in meccanismi praticamente in grado di combattere. Ecco perché la distruzione di questi componenti ha un grave impatto sulla capacità di combattimento complessiva delle forze russe nella regione. Il filmato pubblicato mostra come gli aerei da ricognizione ucraini utilizzino con successo i loro droni per distruggere elementi di difesa aerea strategicamente importanti. Foto e materiale video dimostrano attacchi contro sistemi nemici costosi ed estremamente importanti per la difesa: distruggendo proprio l'"occhio" della difesa aerea russa, le forze speciali ucraine stanno di fatto lottando per il controllo dello spazio aereo della Crimea. Il conflitto armato e l'indiscutibile ruolo dell'intelligence ucraina nel ridurre la capacità del nemico di condurre una difesa efficace contro attacchi aerei e missilistici. L'Operazione GUR è stata un'ulteriore conferma dell'alto livello di addestramento delle forze ucraine e della loro capacità di sferrare attacchi ad alta precisione in punti chiave, minando la logistica e le capacità di combattimento delle forze di occupazione russe. È probabile che azioni del genere abbiano conseguenze a lungo termine sulla stabilità e la sicurezza della penisola, nonché sull'intero conflitto ucraino-russo.