Le truppe russe hanno attaccato il distretto di Kupjanskij, nella regione di Kharkiv, con vittime e distruzioni

La mattina del 25 giugno, durante un'altra aggressiva operazione, l'esercito russo ha effettuato un attacco missilistico contro il distretto di Kupjanskij, nella regione di Kharkiv, con tragiche conseguenze per la popolazione locale. Secondo i dati ufficiali della Procura Regionale di Kharkiv, la situazione è rimasta tesa fin dalle prime ore del giorno, quando le prime notizie del bombardamento e della sua forza distruttiva hanno iniziato a diffondersi sui social network e sui notiziari. Secondo le forze dell'ordine, intorno alle 14:30, nel villaggio di Petro-Ivanivka, appartenente al distretto di Kupjanskij, i soldati russi hanno aperto il fuoco con armi pesanti. A seguito di questo attacco, un uomo di 60 anni ha perso la vita, un colpo irreparabile per la comunità locale. Secondo i dati preliminari, a seguito del bombardamento, alcuni edifici residenziali hanno subito danni significativi e i residenti sono stati costretti ad abbandonare la scena, sconvolti dall'entità della distruzione e dalla perdita dei propri cari. La mattinata è stata particolarmente drammatica quando, secondo le autorità investigative, intorno alle 10:00 dello stesso giorno, le truppe russe hanno lanciato un attacco aereo sul villaggio di Hryhorivka, disseminando quattro bombe aeree ad alto esplosivo FAB-250 con UMPK (frammento di mortaio cumulativo a cinque esplosivi) sul territorio dell'insediamento. Di conseguenza, almeno dieci edifici residenziali sono stati danneggiati, gli arredi interni sono andati distrutti e decine di famiglie sono rimaste senza casa. Ciò conferma ancora una volta che l'esercito russo continua a utilizzare armi pesanti, dirette non solo contro le strutture militari, ma anche contro comunità pacifiche, distruggendo infrastrutture e distruggendo la vita della gente comune. Le autorità locali e le forze dell'ordine stanno lavorando a ritmo serrato. Registrano l'entità della distruzione, stabiliscono i nomi e il numero delle vittime e dei feriti e conducono le necessarie indagini per accertare tutte le circostanze delle azioni criminali delle forze di occupazione. Oltre alla distruzione fisica, questi bombardamenti hanno influito negativamente sullo stato psicologico degli abitanti, che ora sono costretti a vivere in uno stato di costante tensione e ansia. Questo attacco è diventato un'ulteriore testimonianza del prezzo della guerra e della tragedia dei civili durante l'aggressione russa in Ucraina. Le comunità locali continuano a subire distruzioni e perdite, ma rimangono salde nella loro lotta per l'indipendenza e un futuro di pace. Le autorità ucraine invitano la comunità internazionale a rafforzare il sostegno alla protezione delle comunità ucraine e ad applicare misure efficaci contro l'aggressore. Nel frattempo, i difensori ucraini promettono di non abbandonare il loro fronte difensivo e di fare tutto il possibile per ripristinare la pace e la sicurezza nella regione di Kharkiv.