La Norvegia stanzia 550 milioni di euro per tecnologie senza pilota a supporto dell’Ucraina

Il governo norvegese ha stanziato quasi 550 milioni di euro per l'acquisto di droni moderni e sistemi d'arma senza pilota per l'Ucraina. Si tratta di uno dei maggiori contributi del Paese a sostegno della difesa ucraina nell'attuale fase del conflitto. Secondo i funzionari, la Norvegia sta investendo circa 6,5 miliardi di corone (circa 550 milioni di euro) nell'acquisto di sistemi senza pilota dai principali produttori ucraini ed europei. L'obiettivo principale di tale assistenza è rafforzare le capacità difensive dell'Ucraina nel confronto con gli aggressori russi, poiché nelle moderne condizioni di combattimento le tecnologie senza pilota svolgono un ruolo decisivo. Il Primo Ministro Jonas Gahr Støre ha sottolineato che i droni moderni stanno diventando un elemento chiave nelle operazioni tattiche e che il relativo supporto rappresenta un investimento significativo per l'Ucraina nel rafforzamento delle sue capacità difensive. È importante sottolineare che da aprile di quest'anno la Norvegia ha ufficialmente aderito alla cosiddetta "coalizione dei droni", un'iniziativa guidata dalla Lettonia, volta a coordinare e rafforzare la fornitura di sistemi senza pilota nella regione. Si tratta del primo caso in cui il Paese trasferisce fondi direttamente a produttori ucraini ed europei. È particolarmente importante che tra gli investimenti vi sia lo sviluppo e la produzione di imbarcazioni senza pilota, che in futuro potrebbero essere basate in Ucraina. Tale iniziativa apre nuove opportunità per il settore industriale nazionale e promuove il progresso tecnologico nell'industria della difesa. Oltre all'assistenza finanziaria, lo scorso fine settimana il Ministro della Difesa norvegese Tore O. Sandvik ha visitato l'Ucraina, per la prima volta durante il suo mandato. Durante un incontro con il Presidente Volodymyr Zelensky, hanno discusso progetti di investimento nella produzione di armi ucraine, in particolare droni e missili a lungo raggio, e hanno anche firmato accordi sul potenziamento della produzione congiunta di difesa. Ciò dimostra la volontà della Norvegia di intensificare il supporto tecnico-militare all'Ucraina e di rafforzarne il potenziale difensivo nelle difficili condizioni della guerra moderna.