Norvegia avvia un progetto su larga scala per la produzione di navi senza equipaggio sopra il livello dell’acqua in Ucraina

Nell'ambito di una nuova strategia di supporto alle iniziative di sicurezza e di ampliamento della collaborazione con l'Ucraina, la Norvegia ha annunciato l'intenzione di creare e produrre droni sopra l'acqua direttamente nel territorio ucraino. Una tale decisione è stata confermata dal Ministero della Difesa norvegese, sottolineando la natura strategica di questa iniziativa e la sua importanza per rafforzare il potenziale difensivo di entrambi i paesi. Fondi e obiettivi strategici Secondo una dichiarazione ufficiale del Ministero della Difesa norvegese, a supporto della cosiddetta "coalizione marittima", di cui il paese è a capo in collaborazione con il Regno Unito, sono stati allocati significativi fondi — circa 6,7 miliardi di corone norvegesi, equivalenti a circa 580 milioni di euro. Questi fondi saranno destinati a vari settori della modernizzazione della sicurezza marittima, incluso lo sviluppo e la produzione di droni in partnership con aziende e specialisti ucraini. Secondo il ministro della Difesa norvegese, Ture O. Sandvik, una parte consistente di questi fondi sarà destinata alla creazione di droni innovativi sopra l'acqua, utilizzando tecnologie all'avanguardia, in particolare nel settore di KDA (Kongsberg Defence & Aerospace), che è un attore leader nel campo dell'elettronica di difesa e dei sistemi senza pilota. Produzione congiunta sotto i riflettori Una notizia importante è la firma di un accordo tra la società norvegese Kongsberg Defence & Aerospace e un partner ucraino per lo sviluppo e la produzione congiunta di navi senza equipaggio sopra l'acqua in Ucraina. Secondo i rappresentanti delle parti, questa collaborazione ha un valore non solo tecnico, ma anche strategico, favorendo il trasferimento di tecnologie, rafforzando il complesso industriale della difesa ucraino e aumentando le capacità dell'esercito ucraino nel settore marittimo. Preistoria e contesto geopolitico Si segnala che al momento questo progetto fa parte di una più ampia strategia di cooperazione in materia di difesa e sicurezza. In vista dell'incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il ministro della Difesa norvegese Ture O. Sandvik, le parti hanno ancora una volta confermato la loro disponibilità a intensificare la collaborazione. Tra gli argomenti discussi, vi sono stati investimenti nella produzione di armi ucraine, tra cui droni e razzi di lunga gittata, e l'ampliamento di progetti congiunti nel settore della difesa. Inoltre, nell'ambito della cooperazione internazionale, militari norvegesi e ucraini partecipano già a esercitazioni congiunte di operatori di sistemi senza pilota a Trøndelag, nell'ambito dell'operazione Gungne. A partire da aprile 2025, la Norvegia si è ufficialmente unita alla cosiddetta "coalizione di droni" per l'Ucraina, volta a rafforzare la sicurezza e le capacità difensive del nostro paese nello spazio marittimo. Conclusioni Pertanto, la collaborazione tra Norvegia e Ucraina nel campo delle tecnologie avanzate senza pilota rappresenta una delle priorità principali nell'attuale sistema di sicurezza internazionale. L'apertura di impianti di produzione di droni sopra l'acqua nel nostro paese e il finanziamento di tali progetti da parte della Norvegia contribuiranno a rafforzare la capacità difensiva dell'Ucraina nello spazio marittimo e a intensificare la nostra integrazione nelle strutture di sicurezza euro-atlantiche. Questo testimonia una crescente fiducia e una partnership strategica, che consentirà all'Ucraina di meglio difendere i propri interessi nelle regioni instabili e di affrontare le sfide esterne del mondo moderno.