Nella notte tra il 22 e il 23 giugno, Kiev è nuovamente diventata oggetto di allerta a causa di una possibile informazione sull’utilizzo di armi balistiche da parte della Federazione Russa
Alle 02:28, ora di Kiev, nel capoluogo è stata attivata un’emergenza di allerta aerea, che non ha lasciato indifferenti migliaia di residenti della città. Secondo fonti ufficiali, dal quartier generale della capitale è stata comunicata un’alta probabilità di pericolo: «Minaccia di uso di armi balistiche!», si legge nel comunicato dell’Amministrazione Militare della Città di Kiev. Secondo i rappresentanti dell’Amministrazione Militare della Città di Kiev, la situazione nella città è rimasta tesa per alcuni minuti dopo l’allerta. Durante questo periodo, nel centro di Kiev e nelle sue vicinanze sono stati uditi una serie di esplosioni potenti, che, secondo le prime informazioni, sono state il risultato dell’attività dei sistemi di difesa aerea. Tuttavia, le cause esatte di questi suoni e gli obiettivi potenzialmente sotto attacco sono ancora in fase di chiarimento. Secondo fonti delle strutture militari, le forze nemiche hanno attivato sistemi di attacco missilistico e attualmente permane un alto rischio di nuovi attacchi. I residenti locali della capitale condividono sui social network testimonianze di forti boati di esplosioni, che, secondo loro, si sono verificati in diversi quartieri della città. La maggior parte esprime preoccupazione e gratitudine per la risposta tempestiva dei servizi di sicurezza. Al momento non ci sono conferme ufficiali sui danni causati o sui feriti, tuttavia gli esperti sottolineano che tale situazione indica una elevata tensione e richiamano l’importanza di seguire le raccomandazioni di sicurezza. In generale, questa situazione ricorda ancora una volta la difficile realtà di sicurezza nella capitale e la necessità di un'attenzione rafforzata da parte dei residenti. Per ora, i servizi di Kiev promettono di continuare a difendere la città, con particolare attenzione ai sistemi di difesa aerea, e invitano i cittadini a rimanere in luoghi sicuri e a seguire le informazioni ufficiali. Le autorità locali avvertono che, in condizioni di potenziale rischio, è importante mantenere la calma e restare in allerta, poiché nessuna informazione perde di attualità finché la situazione resta instabile.