Le truppe russe hanno nuovamente attaccato un’area pacifica in Ucraina, colpendo con un missile un edificio residenziale multipiano nella città di Kramatorsk, nella regione di Donetsk

Chas Pravdy - 22 Giugno 2025 00:25

L’incidente è avvenuto nella sera del 21 giugno ed è un’ulteriore testimonianza della crudeltà dell’aggressione, che dura ormai da oltre un anno. Secondo le prime informazioni, ci sono feriti a seguito dell’attacco e tra le macerie potrebbe trovarsi un’altra persona bisognosa di assistenza urgente. Il capo dell’amministrazione militare della città di Kramatorsk, Oleksandr Honcharenko, ha riferito che l’attacco è stato effettuato tramite missile o artiglieria, anche se le dimensioni precise della devastazione sono ancora in fase di accertamento. «Le forze russe hanno lanciato un attacco contro un edificio residenziale a Kramatorsk. Secondo le prime stime, ci sono feriti. Purtroppo, potrebbe esserci un’altra persona intrappolata sotto le macerie, probabilmente colpita dai detriti», ha dichiarato. «È in corso un’operazione di soccorso attiva, con l’intervento di pompieri e medici che cercano di liberare le persone intrappolate e di fornire assistenza ai feriti.» Questa tragedia rappresenta un’altra dimostrazione di come la distruzione di obiettivi civili e i colpi di artiglieria di massa distruggano vite e mettano a rischio la popolazione civile dell’est dell’Ucraina. I residenti locali sono attualmente in uno stato di allerta e lotta per salvare le proprie vite. Dall’inizio della guerra, la situazione di sicurezza in questa regione rimane estremamente tesa. La storia di attacchi violenti a Kramatorsk non si limita a questo singolo incidente. Secondo i dati delle forze armate ucraine e delle autorità locali, il 9 giugno nella città è stato effettuato un attacco con un drone di tipo «Lampo», evidenziando ancora una volta il modus operandi della Russia nel rivolgersi alla popolazione civile, impiegando varie tattiche e mezzi di distruzione. Anche a giugno, la zona centrale della città è stata colpita, causando danni civili e diffondendo il panico tra la popolazione. Le autorità locali continuano a esortare i cittadini a mantenere alta l’attenzione e a seguire le raccomandazioni sulla sicurezza. Parallelamente, si stanno intensificando gli sforzi per fornire aiuti umanitari, ripristinare le infrastrutture e sostenere le persone colpite. Contemporaneamente, il governo ucraino invita la comunità internazionale ad aumentare la pressione sui vertici russi per fermare questa ondata di violenza e prevenire future tragedie simili. In generale, questa notizia ribadisce ancora una volta la portata devastante della guerra e la necessità di un sostegno incondizionato all’Ucraina da parte della comunità internazionale nella lotta per la pace, l’integrità e la sicurezza del popolo ucraino.

Source