Nella notte del 21 giugno a Odessa sono nuovamente risuonate potenti esplosioni

Chas Pravdy - 21 Giugno 2025 01:26

Secondo fonti locali e ucraine, l’incidente è avvenuto il giorno precedente, in un contesto di aumento della minaccia da parte di droni-robot, i cosiddetti droni kamikaze, che potrebbero lanciare un nuovo attacco sulla città portuale strategica. Le prime notizie sull’evento sono apparse praticamente subito: il primo segnale di esplosione è stato registrato alle 1:44 di notte, quando i residenti si sono svegliati a causa dell’inconfondibile rombo e dei rumori forti che hanno sconvolto lo spazio aereo della città. Secondo fonti, tra cui il quotidiano "Dumskaya" e il broadcaster pubblico "Suspilne", in quel momento nel cielo si osservava già un’attività di droni sconosciuti — probabilmente droni nemici che si muovevano verso la città. La comando delle Forze aeree ucraine ha confermato questa informazione, comunicando che si registra un movimento di UAV nella regione e invitando i cittadini a rimanere in luoghi sicuri. Considerando gli sforzi delle forze ucraine, a Odessa è stata dichiarata una mobilitazione totale delle forze di difesa e la situazione rimane tesa, mantenendo i residenti in uno stato di allerta costante. Le esplosioni in città si sono verificate mentre si intensificavano gli sforzi per impedire nuovi attacchi con droni. Le autorità locali, incluso il sindaco Gennadij Truhanov, hanno esortato gli odessiti a seguire le istruzioni e a mettersi in rifugi per evitare potenziali conseguenze di eventuali attacchi. Si sa che, a seguito di operazioni speciali notturne o di colpi accidentali di droni nemici, sono stati causati diversi scoppi, generando non solo panico, ma anche preoccupazione per la sicurezza della città. Secondo le prime informazioni, la situazione resta ancora tesa, e gli esperti avvertono di una possibilità di attacchi ripetuti nelle prossime ore. Odessa, già da tempo bersaglio di attacchi missilistici e con droni nemici, si trova di nuovo sull’orlo della sicurezza — i suoi abitanti stanno vivendo un periodo di inquietudine, caratterizzato da incertezza e dalla costante prontezza ad affrontare eventuali pericoli. Le tragedie e le distruzioni precedenti spingono le persone e le autorità a non perdere la vigilanza, poiché ogni nuovo episodio di confronto ricorda l’importanza di essere sempre pronti e di non cedere al panico. Le ore successive mostreranno quanto attivi saranno gli sforzi dell’avversario e a quale prezzo la città dovrà difendersi. Le autorità locali e i difensori, in prima linea, invitano i cittadini a mantenere la calma e a fidarsi delle comunicazioni ufficiali, poiché una reazione coordinata e rapida è essenziale per minimizzare i danni e salvare vite e salute della popolazione. Odessa ha ancora una volta dimostrato la propria resilienza e fermezza nel tentativo di resistere all’aggressore, ma al momento resta in uno stato di attesa tesa di nuovi eventi.

Source