L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha commentato gli ultimi sforzi per risolvere il conflitto tra Russia e Ucraina, osservando che entrambe le parti stanno facendo progressi gradualmente, anche se molto lentamente

Chas Pravdy - 21 Giugno 2025 03:24

In onda sulla popolare trasmissione televisiva del canale Fox News, Trump ha sottolineato che attualmente si registra un «piccolo progresso» nei negoziati tra Kiev e Mosca, cosa che può essere considerata un segnale positivo, ma ha anche sottolineato che ci sono ancora molti lavori da fare. «Russia e Ucraina stanno già iniziando a ottenere alcuni risultati, anche se troppo lentamente. Ciò non significa che la soluzione sia vicina, ma ci sono segnali di avanzamento sulla strada», ha dichiarato l'ex leader americano. Le sue parole sono arrivate in vista di una possibile nuova fase degli sforzi diplomatici e dei negoziati di alto livello. Gli esperti e gli analisti considerano tali dichiarazioni come uno stimolo per riattivare il processo di pace nella regione, evidenziando allo stesso tempo la complessità di tutti gli accordi. Contemporaneamente, Trump ha espresso anche la sua ferma posizione riguardo al programma nucleare iraniano, fissando a Teheran una nuova scadenza — al massimo due settimane — per raggiungere un accordo. «Sono sempre stato favorevole alla ricerca di soluzioni pacifiche, ma ciò è possibile solo con un approccio deciso e appellandosi alla responsabilità», ha affermato. Tuttavia, l’ex politico non ha precisato cosa accadrà se l’Iran non rispetterà i termini stabiliti e quali conseguenze saranno adottate. In passato, Trump ha più volte espresso il suo parere sulla possibilità di coinvolgere gli Stati Uniti nelle operazioni militari nella regione, in particolare nel caso in cui la situazione in Israele e intorno ad esso dovesse peggiorare. Alla domanda dei giornalisti riguardo alla possibilità di partecipare a future operazioni, ha mantenuto una posizione cauta, senza fare promesse concrete, ma lasciando intendere l'importanza di essere pronti a qualsiasi scenario. D'altra parte, l'ex presidente ha anche menzionato con orgoglio il proprio contributo nei negoziati diplomatici tra India e Pakistan, che nel passato decennio sono stati in gran parte stabilizzati e le tensioni ridotte. Trump ha affermato che i suoi sforzi per promuovere il dialogo e il contatto di fiducia tra le due nazioni nucleari hanno contribuito a ridurre i conflitti e la violenza. In generale, le parole di Trump sottolineano l'importanza di un’attiva diplomazia e di trovare non solo soluzioni rapide, ma anche durature nelle situazioni di crisi che continuano a preoccupare la comunità internazionale. Alla luce dell’aumento delle tensioni nella regione, la sua dichiarazione riguardo al «piccolo progresso» segnala la complessità dei processi diplomatici, ma al contempo dà speranza a una possibile dinamica positiva in prospettiva, se tutte le parti assumono responsabilità e compiono i passi necessari.

Source