In Brasile si è verificato un tragico incidente aereo: una mongolfiera ha preso fuoco in volo ed è precipitata, causando la morte di almeno otto persone

È successo nello Stato di Santa Catarina, in una zona popolare per i voli, nota per i suoi canyon pittoreschi e la natura attraente. Le prime informazioni indicano che al momento dell’incidente aereo c’erano 22 passeggeri e membri dell’equipaggio sulla mongolfiera. L’incidente si è verificato nelle prime ore di sabato 21 giugno, in una zona molto frequentata da turisti, appassionati di volo e residenti di Praia Grande, città nota come la “capitale dei canyon” e centro di volo in mongolfiera nel paese. Secondo le prime notizie, in questa zona si è verificato un incendio improvviso che ha rapidamente avvolto la mongolfiera, causandone l’innesco in aria e successiva caduta. I testimoni dell’accaduto hanno condiviso sui social media video in cui si vede chiaramente il momento dell’innesco del fuoco della mongolfiera: nelle immagini si vede come lingue di fiamma intense avvolgono il guscio della coperta, e dopo pochi secondi la palla di fuoco inizia a bruciare visibilmente da lontano. Il video registra anche il momento della caduta del cesto con i passeggeri, che si schianta a terra con un forte boato e il rumore del metallo che si infrange. Purtroppo, a causa dell’incidente, alcune persone hanno riportato ferite serie, e il numero dei feriti, secondo le ultime notizie, non è ancora stato ufficialmente confermato — si sa solo che tra loro ci sono persone con ferite di diversa gravità. In totale, nella mongolfiera c’erano 22 persone — passeggeri e equipaggio. Le autorità ufficiali hanno avviato un’indagine sull’incidente; le cause dell’incendio e della caduta sono ancora poco chiare. Il luogo dell’incidente è vicino a un centro medico, ed è lì che, secondo le prime ricostruzioni, è stato registrato il momento dell’incendio della mongolfiera. Non è il primo incidente del mondo legato ai voli in mongolfiera. Già nel 2023 in Svizzera si è verificato un grande incendio a bordo di un pallone aerostatico, che ha causato la caduta e il ferimento di sette persone. Anche in quel caso, le cause del disastro sono rimaste in dubbio e l’indagine è durata a lungo. Non si può negare che i voli in mongolfiera abbiano il loro fascino e il loro richiamo, tuttavia disciplina, condizioni tecniche e rigorosi standard di sicurezza devono essere al centro dell’attenzione di chi organizza e controlla i voli. La tragedia in Brasile ricorda ancora una volta l’importanza della sicurezza e della prudenza nel settore dell’aria, perché la vita e la salute delle persone sono il valore più alto e non vanno mai messi in pericolo. Le indagini sulle cause dell’incendio sono ancora in corso. Gli esperti hanno già espresso alcune ipotesi riguardo a possibili malfunzionamenti tecnici o fattori umani che potrebbero aver causato l’incendio. Per questo motivo, le autorità e le aziende fornitrici di servizi di volo in mongolfiera stanno rafforzando i controlli e le verifiche sugli aeromobili, per prevenire simili tragedie in futuro.