Il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky al momento non ha ancora preso una decisione definitiva sulla sua partecipazione al vertice della NATO di quest’anno, che si terrà a L’Aja
Secondo le parole del capo dello stato, la decisione in merito resta ancora aperta e, in larga misura, la sua scelta finale dipenderà dalle circostanze che si presenteranno nei giorni precedenti l’evento. A tal proposito, ha comunicato durante un incontro privato con i giornalisti ucraini, che purtroppo si è svolto senza la partecipazione di rappresentanti di «Ukrainska Pravda», pertanto le fonti ufficiali devono fare affidamento sulla citazione da lui rilasciata. Secondo Zelensky, la maggior parte della sua trasferta a L'Aja per il vertice non dipende da un possibile incontro con il collega statunitense, Donald Trump, o da eventuali altre consultazioni bilaterali. Il presidente ha sottolineato che attualmente non è sicuro della sua partecipazione, ma non esclude la possibilità di partecipare a questo evento internazionale. Ha specificato: «La mia presenza non dipende dal fatto che ci sarà o meno un incontro con Trump. Prima di tutto, non ho ancora preso una decisione definitiva, ma potrei decidere di andare. Deciderò all’ultimo momento, quando saranno chiare tutte le condizioni». Zelensky ha anche riferito che, al vertice di L'Aja, il governo ucraino prevede non solo di partecipare alle discussioni principali, ma anche di svolgere un’intensa attività diplomatica all’interno di vari format bilaterali e multilaterali. In particolare, verranno organizzati incontri programmati tra ministri degli Esteri dei paesi NATO e dell’Ucraina, nonché tra alte cariche della difesa, per approfondire la cooperazione in ambiti pertinenti. Considerando il contesto delle attuali sfide internazionali e della guerra dell’Ucraina con la Russia, tali incontri rivestono un ruolo strategico nel rafforzamento della capacità difensiva del paese e nel sostegno all’integrazione euro-atlantica. Va anche aggiunto che il vertice di L'Aja è noto come piattaforma di discussione delle questioni di sicurezza più urgenti in Europa e nel mondo, nonché come forum importante per la creazione di nuovi accordi e intese internazionali. Si prevede che i leader dei paesi NATO discuteranno le modalità di rafforzamento delle alleanze difensive, l’incremento del supporto militare all’Ucraina e le misure volte a contrastare le nuove sfide in materia di sicurezza. Al momento, non sono state rese notizie ufficiali riguardo alla composizione definitiva della delegazione ucraina al vertice di L'Aja, tuttavia, considerando l’importanza dell’evento e i segnali del presidente Zelensky, si può presumere che la sua partecipazione alla riunione possa rimanere in dubbio fino all’ultimo momento. Inoltre, nei circoli diplomatici ucraini si sta intensificando la preparazione di discussioni e negoziati volti a sfruttare al massimo il tempo a disposizione durante il vertice per promuovere gli interessi nazionali e rafforzare la sicurezza nella regione. In generale, la questione della partecipazione di Zelensky al vertice NATO di L'Aja rimane aperta, e la sua decisione, probabilmente, dipenderà dall’andamento della situazione internazionale, dallo stato delle relazioni tra Ucraina e Stati Uniti e da fattori di ordine interno. La decisione ufficiale sul viaggio sarà presa poco prima dell’evento, considerando tutte le realtà attuali e i possibili effetti per l’Ucraina sulla scena mondiale.