Nella notte tra il 19 e il 20 giugno, Odessa è stata testimone di una serie di esplosioni rumorose e potenti, che sono scoppiate proprio nel cuore degli eventi

Chas Pravdy - 20 Giugno 2025 00:29

Questo incidente si è verificato in un contesto di crescente tensione e allerte di sottofondo riguardo a possibili attacchi da parte delle forze russe, in particolare con l’uso attivo di droni-missili, frequentemente impiegati dai russi per attacchi contro le città ucraine. In particolare, a Odessa sono state annunciate misure di allerta aerea, a testimonianza della gravità della situazione e del livello elevato di pericolo che incombe sulla città in quel momento. Secondo fonti locali come "Dumskaya" e la radiodiffusione pubblica "Suspilne", l’allerta aerea nella regione è stata dichiarata alle 00:52. Questo significa che le autorità e le forze di sicurezza hanno ricevuto un segnale di possibile minaccia, collegata a attacchi di missili o droni provenienti dalla Russia. In quel momento, in città si parlava di una possibile improvvisa ondata di attacchi, il che aumentava il livello di tensione tra i residenti. Intorno all’una di notte, sui vari mezzi di informazione sono apparsi i primi rapporti di esplosioni rumorose. Nel frattempo, il sindaco di Odessa, Gennadij Trukhanov, che si trovava sul luogo degli eventi, ha confermato nelle sue dichiarazioni che si sentivano forti esplosioni in città, e che questa situazione suscita grande preoccupazione. "Si sentono esplosioni forti in città", ha detto il sindaco, evidenziando la serietà della situazione creata durante la notte. Ancora non si conoscono dettagli sulle circostanze e l’entità dell’incidente, ma è evidente che la situazione rimane tesa. Le autorità locali e le forze di sicurezza continuano le operazioni per chiarire le ragioni degli attacchi e il loro possibile impatto sulla sicurezza della città e dei suoi abitanti. È importante che tutti siano il più possibile cauti e seguano le raccomandazioni sulla sicurezza in questi momenti di crisi. In un contesto più ampio a livello nazionale, questi eventi evidenziano ancora una volta la complessità della situazione attuale nel sud dell’Ucraina, soprattutto nella regione di Odessa, dove il nemico utilizza attivamente diversi mezzi per destabilizzare la situazione. Le autorità locali stanno già operando in modalità rafforzata per stabilizzare la situazione e prevenire ulteriori attacchi di missili o droni. Si raccomanda ai cittadini di essere vigili e di mantenere la calma, poiché la situazione rimane potenzialmente molto pericolosa e richiede azioni responsabili da parte di tutti. In generale, la notte del 20 giugno si è rivelata una delle più intense per Odessa negli ultimi mesi. Le esplosioni che hanno squarciato la città sono un'ulteriore conferma del fatto che in questa regione si combatte in modo cinico e spietato per la sicurezza e l’indipendenza del paese, e che i cittadini devono affrontare ogni giorno nuove sfide e rischi.

Source