Si attende Zelensky al vertice dell’Unione Europea a Bruxelles, tuttavia finora non è stata ufficialmente confermata la sua visita

Chas Pravdy - 19 Giugno 2025 17:33

Questo solleva dubbi sulla sua reale partecipazione all’evento e sul potenziale impatto per l’Ucraina nei prossimi forum europei e internazionali. Secondo fonti vicine al Consiglio Europeo, i vertici dell’organizzazione sperano di vedere il presidente ucraino Volodymyr Zelensky tra i delegati all’incontro dei capi di stato e di governo dell’UE a Bruxelles, previsto per il 26-27 giugno. Tuttavia, finora non sono arrivate conferme ufficiali della sua partecipazione dall’Ufficio del presidente ucraino. Si sa che Zelensky ha ricevuto l’invito a partecipare al vertice, ma lui stesso non ha ancora dato una risposta definitiva, se prenderà parte all’evento di persona o se si collegherà da remoto. Secondo fonti diplomatiche, i partecipanti raccomandati per la visita vedono attualmente la possibilità di presenza del leader ucraino nella partecipazione al forum di Bruxelles. Secondo un rappresentante del Consiglio Europeo, nel progetto preliminare dell’agenda dei lavori dei capi di Stato e di governo dell’UE per il 26-27 giugno è prevista la presenza di Zelensky. Un diplomatico, che ha preferito rimanere anonimo, ha riferito che “il vertice partirà alle 11 del 26 giugno con la partecipazione del presidente Zelensky. Tuttavia, ad oggi, non è ancora certo se prenderà parte di persona all’evento o si collegherà tramite video.” Questa notizia è particolarmente attuale alla luce dei preparativi per il vertice della NATO, programmato per il 24-25 giugno a L’Aia, dove Volodymyr Zelensky desidera partecipare di persona. Tuttavia, va notato che recentemente si è intensificata l’indicazione di un calo dell’interesse dell’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump nel continuare a sostenere l’Ucraina nella sua lotta contro l’aggressione russa. I media, citando funzionari ucraini, riferiscono che l’attenzione di Washington verso la questione ucraina si sta gradualmente affievolendo. Va sottolineato che l’attuale programma del vertice della NATO è stato notevolmente ridotto rispetto agli anni precedenti. Questa scelta è stata deliberata e, secondo gli analisti, motivata dalla volontà di “adattarsi” agli interessi del presidente degli USA Donald Trump, che mostra meno entusiasmo nel sostenere un aiuto ampliato all’Ucraina e nell’attuare misure attive contro l’aggressione russa. Di conseguenza, lo svolgimento degli eventi a Bruxelles potrebbe influenzare non solo i futuri piani diplomatici dell’Ucraina, ma anche il formato e il livello di sostegno da parte degli alleati strategici. In conclusione, finora non ci sono conferme ufficiali sulla partecipazione di Zelensky al vertice dell’UE e la sua presenza rimane incerta. Al contempo, la sua immagine e la reazione degli alleati in questo periodo sono di grande importanza per le future iniziative diplomatiche dell’Ucraina nelContinente europeo.

Source