Durante la notte del 19 giugno, le città e le regioni ucraine si sono nuovamente trovate sul limite del pericolo a causa di un nuovo attacco aereo effettuato dall’esercito russo con l’uso di droni kamikaze

Chas Pravdy - 19 Giugno 2025 00:24

Questa è già la terza massiccia tentativo nel mese da parte del nemico di impiegare droni da attacco per colpire obiettivi critici delle infrastrutture ucraine e la vita dei civili. Secondo le informazioni dell'Amministrazione militare della città di Kiev e delle Forze aeree delle Forze armate dell'Ucraina, la situazione rimane tesa: nella capitale e in diverse regioni del paese è stato dichiarato allarme aereo, che testimonia la reale probabilità di attacchi. Fonti riportano che il nemico continua a utilizzare droni kamikaze, capaci di penetrare nei sistemi di difesa aerea e di creare minacce significative per la sicurezza della popolazione e degli obiettivi critici. Testo tratto direttamente da fonti ufficiali del KMA: "A Kiev è stato dichiarato allarme aereo a causa della minaccia di droni d'attacco". Questo segnala ai cittadini della capitale e agli abitanti di altre regioni la possibilità di attacchi improvvisi con missili o droni, richiedendo massima attenzione e l'osservanza delle raccomandazioni di sicurezza. Le autorità locali invitano gli ucraini a rimanere nei rifugi, a seguire le istruzioni e a essere pronti all'evacuazione in caso di necessità. Tali azioni confermano ancora una volta che i difensori ucraini combattono per ogni metro del loro territorio, opponendosi alle provocazioni costanti e alle nuove forme di attacchi nemici. Nel contempo, a Kiev e nelle regioni del paese permane uno stato di alta tensione; le forze locali e le forze di sicurezza rafforzano la sorveglianza e il monitoraggio della situazione. Commentando la situazione, i rappresentanti delle Forze Aeree sottolineano: il nemico continua a migliorare la tattica e utilizza diversi modelli di droni per conseguenze performanti. L'Ucraina e i suoi partner internazionali stanno lavorando per rafforzare i sistemi di difesa aerea, in particolare per distruggere i droni nemici già in avvicinamento agli obiettivi. Tuttavia, nonostante i successi, gli attacchi nemici rimangono una minaccia seria e ogni volta si annunciano nuove minacce di attacchi missilistici e con droni. In generale, la situazione attuale rimane tesa e gli ucraini sono nuovamente invitati a essere vigili e pronti a qualsiasi scenario. Le autorità e le forze di sicurezza lavorano 24 ore su 24 per garantire il massimo livello di sicurezza possibile, anche se la piena stabilizzazione della situazione rimane ancora irraggiungibile. Nel frattempo, la resistenza ucraina continua e la determinazione di difendere il proprio paese e i propri cittadini resta incrollabile.

Source