Dietro le quinte del prossimo vertice della NATO a L’Aia: possibili attese per un incontro tra Zelensky e i leader europei

Chas Pravdy - 19 Giugno 2025 18:49

I protagonisti del palcoscenico internazionale seguono attentamente i preparativi per il importante vertice NATO che si terrà a L'Aia il 24-25 giugno. Sebbene questo evento non sia pianificato come una piattaforma di grande scala per rappresentanti di alto livello dall'Ucraina in formato Consiglio Ucraina-NATO a livello di capi di stato, esiste anche la possibilità di incontri diplomatici imprevisti tra i principali attori. Particolare attenzione merita la possibilità di dialoghi privati o semi-ufficiali tra il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelenskyy, i leader europei e il Segretario generale della NATO Jens Stoltenberg, in modalità che consentano di discutere questioni attuali immediatamente dopo la conclusione della sessione principale del vertice. Secondo fonti che hanno informato informalmente la redazione di Radio Libertà, in particolare l’editor di un noto media ucraino "European Pravda" Riccardo Jozvyak, va precisato che nel contesto dell’evento non è prevista una riunione del Consiglio Ucraina-NATO a livello elevato. Tuttavia, secondo lui, per il periodo di transizione tra le principali discussioni sono previste incontri tra rappresentanti ucraini e i capi di stato dei paesi partner della NATO, tra cui anche il presidente Zelenskyy. Secondo le informazioni, i funzionari ucraini di alto livello intendono condurre negoziati informali con il primo ministro dei Paesi Bassi Mark Rutte e altri capi di Stato europei. Questo potrebbe costituire un ponte diplomatico per l’Ucraina in un momento difficile, in cui il supporto degli alleati rimane un tema di estrema attualità. Allo stesso tempo, la parte ufficiale dell’evento, dal punto di vista organizzativo, si svolgerà in forma ridotta: i partecipanti si preparano meticolosamente per le attività che si svolgeranno in meno di un giorno, e le sessioni del Consiglio Ucraina-NATO sono previste solo a livello di ministri degli Esteri. In pratica, il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelenskyy sarà invitato a partecipare alla cena ufficiale dei leader della NATO, organizzata il 24 giugno dal re dei Paesi Bassi, Willem-Alexander. Questa è una delle principali occasioni che permetterà al presidente ucraino di stabilire contatti informali e discutere direttamente con i colleghi stranieri problemi attuali. Tuttavia, nonostante l’apparenza diplomatica di supporto, la prospettiva di un coinvolgimento attivo degli USA nel conflitto militare e la ricerca di soluzioni a lungo termine per l’Ucraina, secondo alcune fonti, suscitano una certa diffidenza tra l’élite ucraina. Decine di analisti e diplomatici sottolineano che, nel contesto di cambiamenti geopolitici, economici e militari globali, il vertice programmato potrebbe diventare un banco di prova per l’intervento europeo nella situazione intorno all’Ucraina, oltre a riflettere i cambiamenti nell’atteggiamento degli Stati Uniti verso il sostegno a Kiev. Previsioni che coinvolgono alte personalità e negoziati che vanno oltre i protocolli ufficiali sono ancora in fase di supposizione. In generale, il prossimo vertice NATO a L'Aia rappresenta un evento chiave per la definizione di una nuova strategia di sicurezza nella regione europea e mondiale. Le decisioni diplomatiche prese in questa sede influenzeranno il destino futuro dell’Ucraina, il suo sostegno contro l’aggressione russa e le relazioni tra Kyiv e i principali alleati dell’alleanza. Solo il tempo potrà mostrare quanto queste trame diplomatiche e possibili incontri negli spazi di questo forum unico influenzeranno il futuro della sicurezza europea, globale e della stessa Ucraina.

Source