In Ucraina è stato nominato il nuovo comandante della brigata omonima “Uccelli di Madyar”, che svolge compiti importanti nelle forze armate ucraine e si specializza sui sistemi di droni d’attacco

Chas Pravdy - 18 Giugno 2025 22:34

Secondo fonti, alla guida della 414ª brigata separata sale il tenente junior Andrij "Klyma" Klymenko — un militare già affermato come comandante esperto e promettente. Il generale di brigata Andrij Klymenko, conosciuto nelle cerchie militari sotto il soprannome "Klyma", assume un ruolo di responsabilità come capo di un reparto di importanza strategica per la difesa del paese. La sua nomina segna una nuova fase nello sviluppo della brigata, che per la sua natura si occupa di operazioni ad alta tecnologia e di attacchi di precisione contro obiettivi nemici utilizzando sistemi senza pilota all’avanguardia. Va notato che in precedenza il comando di questa unità combattente era affidato a Robert "Madyar" Brovdi. Egli ricopre attualmente la posizione di Comandante delle Forze di Sistemi Senza Pilota delle Forze Armate dell’Ucraina, succedendo a Vadym Sukharevskiy in questo alto incarico. Gli esperti militari interni sottolineano che proprio Brovdi ha dato un contributo significativo allo sviluppo e al perfezionamento delle tecnologie senza pilota nelle Forze Armate ucraine, e il suo leadership ha contribuito a rafforzare significativamente la capacità di difesa del paese in questo settore. I cambiamenti nella leadership sono stati anche avviati su indicazioni del vertice politico superiore. Il 3 giugno il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky ha firmato decreti che hanno modificato la struttura di comando di diverse unità chiave dell’esercito. In particolare, i posti di comando delle forze di sistemi senza pilota e delle forze di atterraggio e assalto sono stati affidati a nuovi responsabili. In questa sede, Robert Brovdi succede a Vadym Sukharevskiy, ponendo così una nuova figura nel sistema di comando, volto a intensificare la lotta contro l’aggressore usando le più moderne tecnologie senza pilota. Questi cambiamenti di personnel indicano uno sviluppo strategico e una modernizzazione della difesa ucraina, dove priorità sono la rapidità, l’attrezzatura tecnologica e la flessibilità nel rispondere alle minacce. L’importanza di queste nomine è evidente: nel contesto dell’aggressione militare della Russia, l’esercito ucraino potenzia le proprie capacità coinvolgendo giovani, energici e altamente qualificati comandanti, in grado di reagire rapidamente agli scenari della guerra moderna. Il nuovo comandante della brigata "Uccelli di Madyar", Andrij Klymenko, riceve in leadership l’ispirazione e l’esperienza del suo predecessore, e il suo compito è continuare a sviluppare la strategia dei sistemi senza pilota e a elevare nuove performance combattive del reparto. In conclusione, gli esperti militari e gli analisti prevedono che questi cambiamenti favoriranno un’integrazione più profonda dei sistemi senza pilota nelle operazioni tattiche e strategiche del comando ucraino, diventando un elemento cruciale nella lotta per la sovranità e la sicurezza del paese.

Source