Зеленський прибув in Canada per il vertice G7: una panoramica dettagliata del programma del capo dello stato ucraino
Nella città canadese di Hammond, che è diventata il centro dell’attenzione politica internazionale, con grande cerimonia di benvenuto, è stato accogliento il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, arrivato per partecipare a un importante vertice dei leader del gruppo G7. Questo incontro globale riunisce i principali politici mondiali per discutere questioni attuali di economia, sicurezza e politica, oltre a definire le politiche riguardanti le sfide più rilevanti dei tempi moderni. Tuttavia, il tema principale dell’attività estera del leaders ucraino è stato non solo la preparazione alle discussioni principali, ma anche una chiara dimostrazione di supporto all’Ucraina nella sua lotta per la sovranità e la ferma intenzione di coinvolgere la comunità internazionale nel rafforzare l’aiuto a Kyiv. Secondo le informazioni provenienti dalle fonti di "European Pravda", subito dopo l’arrivo in Canada, l’ucraino ha pianificato di tenere un primo importante incontro con il primo ministro locale, Mark Cerny. L’evento principale all’ordine del giorno è stata la partecipazione di Volodymyr Zelenskyy a una sessione speciale dei leader "Ucraina forte e sovrana", che durerà circa un’ora. Questo formato consente ai funzionari di alto livello di tutti i paesi del G7 di discutere questioni chiave di sostegno all’Ucraina nella sua lotta contro l’aggressione e di delineare le strade per rafforzare la sua indipendenza. Inoltre, nell’ambito della sua visita di breve durata, il presidente ucraino intende svolgere una serie di incontri multilaterali e bilaterali con i leader delle principali nazioni europee, tra cui Francia, Regno Unito, Italia e Germania. Un elemento importante del programma sono i colloqui con il primo ministro del Giappone, così come un incontro con il Segretario generale della NATO, Mark Rutte, che rappresenterà un’opportunità per discutere questioni di sicurezza e supporto alla difesa dell’Ucraina nel contesto delle crescenti sfide nella regione. Nel calendario degli incontri sono inclusi anche contatti con il presidente del Brasile e con il primo ministro dell’India, consentendo di ampliare il dialogo diplomatico anche su altri importanti ambiti strategici. Inoltre, sono previsti brevi incontri con i leader europei sotto forma di incontri con il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Questi incontri riguarderanno non solo questioni di politica e sicurezza, ma anche il sostegno alle riforme nel campo della democrazia, dello sviluppo economico e dei processi di integrazione europea. Si segnala che al vertice del G7 la scena politica è stata scossa dall’improvviso abbandono del presidente americano Donald Trump. Quest’ultimo ha lasciato anticipatamente l’evento, motivando la decisione con la necessità di tornare a Washington per monitorare la situazione riguardante il conflitto tra Israele e Iran. L’incontro bilaterale pianificato tra Trump e Zelenskyy non si è mai svolto. Anche il leader ucraino desiderava, durante questa visita, discutere con il collega americano di possibili accordi di difesa, tra cui l’acquisto di armi moderne dagli Stati Uniti, che potrebbe rafforzare notevolmente la capacità difensiva dell’Ucraina in vista dell’aggressione russa. Pertanto, l’obiettivo principale della visita di Zelenskyy in Canada non è solo la partecipazione ai forum internazionali, ma anche l’utilizzo del formato G7 per consolidare il sostegno politico e cercare nuove vie per rafforzare la difesa dell’indipendenza ucraina. È importante sottolineare che questa attività diplomatica testimonia l’aumento dell’attenzione internazionale verso l’Ucraina, il desiderio di integrarsi nei processi globali e di rafforzare le partnership strategiche in ambito di sicurezza, economia e politica.