Su tutto il territorio dell’Ucraina si segnalano allarmi aerei, causati dall’aumentato rischio di attacco missilistico da parte delle truppe russe
In particolare, si è registrato il decollo di un aereo strategico – il cacciabombardiere russo MiG-31K, avvenuto nella notte tra il 16 e il 17 giugno. Questa informazione è confermata dalle Forze Aeree dell'Ucraina, che sottolineano un rapido incremento della minaccia missilistica, che coinvolge uniformemente tutto il paese. Secondo fonti ufficiali, la situazione rimane tesa, e lo spazio aereo è sotto controllo in modalità di massima prontezza operativa. Nella mappa degli allarmi aerei, regolarmente aggiornata da militari ed esperti, sono chiaramente segnate le zone ad alta pericolosità, e a tutti i cittadini si raccomanda di seguire le norme di sicurezza e di rifugiarsi in any rifugi protetti. Le Forze Aeree hanno espressamente affermato: «Pericolo di missili su tutta l’Ucraina! Decollo del MiG-31K!» Questo messaggio ha suscitato inquietudine nell’opinione pubblica, poiché mette in evidenza l’ampiezza e la minacciosa dinamica della situazione. I portavoce ufficiali sottolineano che sono in corso misure attive per contrastare e neutralizzare eventuali obiettivi missilistici, e i sistemi di difesa antimissile ucraini operano in modalità rafforzata. In generale, la situazione nel paese lascia a desiderare: continue notizie sul pericolo missilistico, un aumento dei decolli di aerei strategici e un elevato stato di allerta militare indicano una minaccia crescente e la necessità di essere pronti. Le autorità invitano i cittadini a seguire tutte le indicazioni, a restare nei rifugi sicuri e a non cedere al panico. L’Ucraina è nuovamente sotto una prova difficile nel contesto della guerra, e ciascuno deve fare tutto il possibile per preservare la propria vita e la sicurezza dei propri cari.