Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha fatto un appello inaspettato e preoccupante attraverso il suo social network, rivolgendosi direttamente ai residenti di Teheran

Chas Pravdy - 17 Giugno 2025 06:31

Nel suo post sulla piattaforma Truth Social ha insistito affinché tutti gli abitanti della capitale iraniana evacuiassero immediatamente la città, motivando la richiesta con un possibile conflitto militare e la minaccia per le loro vite. Secondo una dichiarazione ufficiale di Trump, egli sottolineava che le autorità iraniane sono completamente responsabili dell’attuale situazione di tensione, poiché sono stati loro a rifiutare di firmare un importante accordo che egli aveva personalmente raccomandato di sottoscrivere. L’ex presidente statunitense ha affermato che questo rifiuto rappresenta «una vergogna» e «una perdita futile di vite umane», e ha enfatizzato: «L’Iran non è in grado di possedere armi nucleari». Nella sua dichiarazione diretta, Trump ha ripetuto ancora una volta: «Lo ripeto ancora e ancora! TUTTI devono evacuare TEHERAN con urgenza!». Questo appello è stato rapidamente diffuso sui social network X (ex Twitter), con il White House che ha evidenziato questa dichiarazione con un evidenziatore colorato per attirare ancora più attenzione. Inoltre, anche il segretario di Stato degli Stati Uniti, Marco Rubio, ha espresso il suo sostegno e la condanna della situazione, sottolineando l’importanza e l’urgenza della questione. Va ricordato anche che la piattaforma Truth Social, fondata da Donald Trump, opera ufficialmente in alcuni paesi — Stati Uniti, Canada, Brasile e Australia — ma in altri la sua accessibilità è limitata o completamente bloccata. Per quanto riguarda l’ambiente internet iraniano, è noto che il paese vanta uno dei regimi di censura più severi al mondo, bloccando oltre il 70% dei servizi globali, tra cui YouTube, Telegram, Facebook e altre piattaforme, il che rende difficile per i cittadini iraniani ricevere informazioni. Le premesse di questa situazione di tensione devono essere ricercate nelle negoziazioni diplomatiche tra Iran e USA. È noto che i rappresentanti iraniani, attraverso mediatori arabi, hanno trasmesso a Washington e Tel Aviv messaggi di intenzione di fermare l’escalation e di riprendere i negoziati sul loro programma nucleare. Tuttavia, poco prima, le autorità iraniane avevano già respinto la possibilità di riprendere il processo negoziale, citando il supporto degli Stati Uniti e di Israele, che a loro avviso complicano il dialogo. Nel frattempo, l’ex presidente Donald Trump ha anche rilasciato una dichiarazione sui social network, annunciando una potenziale pace tra Iran e Israele sotto la sua mediazione. Ha espresso sicurezza che sotto la sua guida questi paesi potrebbero siglare l’attesissimo accordo di convivenza pacifica. Queste parole hanno suscitato sorpresa e preoccupazione nei circoli internazionali, considerando la situazione attuale di tensione e l’eccezionale natura degli inviti agli iraniani di evacuare le loro città. Lo slogan di Donald Trump ricorda ancora una volta il suo desiderio di controllare le circostanze nella regione, aumentando la probabilità di escalation militare o di nuovi confronti diplomatici.

Source