Il 17 giugno, la Verkhovna Rada dell’Ucraina ha approvato generosamente un importante progetto di legge che apre un nuovo capitolo nel sistema di registrazione militare e nella gestione del potenziale difensivo del paese
Si tratta della creazione del Registro Unico Statale dei Militari — una moderna banca dati digitale che diventerà la base per un sistema di contabilità militare più trasparente, efficace e automatizzato. Questa iniziativa è stata presentata dal Ministro della Difesa dell’Ucraina, Rustem Umerov, che ha sottolineato la sua importanza strategica per rafforzare le capacità di difesa dello stato. Secondo lui, l’implementazione del registro non rappresenta semplicemente un innovazione tecnica, ma un passo significativo verso l’ottimizzazione del funzionamento dell’intero sistema militare. «Si tratta di un elemento importante per creare un sistema di registrazione militare ordinato e moderno. L’introduzione di una banca dati digitale permetterà non solo di accelerare e migliorare notevolmente il processo di raccolta dati sul personale, ma anche di automatizzare l’analisi e la generazione di report statistici su riservisti e potenziale militare in generale. Questo, a sua volta, contribuirà a prendere decisioni gestionali rapide e ponderate», ha affermato il ministro. La principale novità del nuovo sistema sarà il cosiddetto Military ID — un identificatore digitale che non solo garantisce uno scambio sicuro e riservato delle informazioni tra diversi registri, ma protegge anche i dati personali dei militari. Con questo identificatore, i militari potranno accedere a diverse prestazioni sociali, bonus, servizi statali, rimanendo al tempo stesso protetti da eventuali fughe indesiderate di dati sensibili. Il ministro evidenzia che l’introduzione del registro aprirà la strada a una sostanziale semplificazione delle procedure burocratiche. Grazie all’automazione dei processi di documentazione, si ridurrà la quantità di lavoro cartaceo, il fattore umano sarà minimizzato, e la rapidità di accesso e scambio di informazioni sarà massimizzata. In prospettiva, l’integrazione di questo sistema consentirà ai militari di ricevere servizi online, ad esempio tramite l’app mobile «Armata+», che garantirà comodità e rapidità nel risolvere diverse questioni — dall’ottenimento di supporto sociale alla richiesta di benefici e bonus. Il voto in Parlamento si è caratterizzato per un forte sostegno al progetto di legge, riflesso del desiderio dello stato di passare a nuovi standard nel settore militare. L’implementazione del Registro Unico e dell’identificazione digitale rappresenta non solo un progresso tecnico, ma anche un passo importante per rafforzare la capacità di difesa dell’Ucraina e prepararci alle future sfide della sicurezza nazionale. Si prevede che la realizzazione di questa iniziativa susciterà un riscontro positivo e favorirà una maggiore trasparenza e apertura nella gestione delle risorse militari, rendendo anche il processo di erogazione dei servizi sociali per i militari più comodo e accessibile nell’era digitale.